Mediterraneo
Migranti: nave Aquarius, “governi europei indichino al più presto un porto sicuro di sbarco”
La nave Aquarius gestita da Sos Méditerranée insieme a Medici Senza Frontiere è ferma da 48 ore tra Linosa e Malta con 141 migranti soccorsi

La nave Aquarius gestita da Sos Méditerranée insieme a Medici Senza Frontiere è ferma da 48 ore tra Linosa e Malta con 141 migranti soccorsi, in attesa che qualche Paese europeo la accolga in porto. Oggi esorta i governi europei “ad indicare il più presto possibile un porto sicuro di sbarco”. Oggi le due Ong convocano a Parigi (alle 15, 5 rue Laromiguière) una conferenza stampa congiunta per fare il punto sulle operazioni di salvataggio in mare e consegnare un messaggio indirizzato all’insieme dei Paesi europei.
La Aquarius, nave di ricerca e salvataggio in mare, noleggiata da Sos Mediterranee e gestita in partenariato con Msf, è rimasta a Marsiglia dal 29 giugno per una sosta tecnica e ha poi ripreso il mare il 1° agosto, dal porto della stessa città. Dopo due salvataggi il 10 agosto, l’Aquarius ha 141 superstiti a bordo ed è in attesa di un luogo sicuro di sbarco, in seguito al rifiuto delle autorità marittime italiane e maltesi di accoglierla. Alla conferenza stampa di oggi intervengono Sophie Beau, direttrice Generale di Sos Mediterranée France; Frédéric Penard, direttore delle operazioni di Sos Mediterranée; Hassiba Hadj Sahraoui, Consigliere agli affari umanitari di Medici Senza Frontiere – Centro operativo Amsterdam.
Forse ti può interessare anche:
- Principali notizie dall’Italia e dal mondo. Braccio di ferro Italia-Malta per lo sbarco dell’Aquarius con 629 migranti. Attesa per il vertice Tr...
- Principali notizie dall’Italia e dal mondo. Atteso per oggi il rientro di Urcioli dal Kuwait. Cdu, congresso di Amburgo saluta la Merkel
- Sir: principali notizie dall’Italia e dal mondo. Voci dall’Aquarius, la nave approdata a Valencia. Giappone, terremoto di magnitudo 6.1 a Osaka....
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento