Alluvione e frane
In Liguria cena di solidarietà per la Romagna
Gemellaggio gastronomico e fondi per la Protezione civile

La Liguria si muove a favore di Cesena con una cena organizzata da Slow Food Albenga-Finale-Alassio. Presso l'Osteria del tempo stretto di Albenga, domani, venerdì 26 maggio, si raccoglieranno fondi a favore del nostro territorio colpito dall'alluvione.
"È bastata una telefonata tra la fiduciaria Slow Food ligure Miranda Moroni e Slow Food Cesena per attivare immediatamente la solidarietà", dicono da Slow Food Cesena.
Il menu prevede un gemellaggio anche gastronomico. Durante la serata i liguri degusteranno la piadina del chiosco "E chiuschèt dla pida" di Cesena ("Piadina d'oro" in carica), i salumi di Mora romagnola presidio Slow Food di Del Vecchio di Cesena, il vino Famoso dell'azienda Tenuta Casali di Mercato Saraceno, colpita da importanti frane.
Il ricavato della serata sarà devoluto alla Protezione civile, inoltre servirà ad aiutare Tenuta Casali: il contributo porterà anche all'adozione di un filare di Famoso, vitigno autoctono di Mercato Saraceno.Durante la cena parteciperanno in collegamento da Cesena il sindaco Enzo Lattuca, il fiduciario Slow Food Cesena Luca Toni e Silvia Casali di Tenuta Casali.
Nelle foto sotto: i danni subiti in vigna alla Tenuta Casali.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento