accoglienza
Migranti: da inizio anno sbarcate 102.574 persone sulle nostre coste. Oltre 8.200 a dicembre
La maggiore provenienza è dall'Egitto

Sono finora 102.574 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 64.476 mentre nel 2020 furono 34.134. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina.
Negli ultimi giorni sono state 691 (653 ieri e 38 oggi) le persone registrate in arrivo sulle nostre coste che hanno fatto salire a 8.233 il totale delle persone arrivate via mare in Italia da inizio mese. L’anno scorso, in tutto dicembre, furono 4.534, mentre nel 2020 furono 1.591. Dei quasi 102.600 migranti sbarcati in Italia nel 2022, 20.490 sono di nazionalità egiziana (20%), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Tunisia (18.018, 18%), Bangladesh (14.583, 14%), Siria (8.582, 8%), Afghanistan (7.241, 7%), Costa d’Avorio (5.783, 6%), Guinea (4.343, 4%), Pakistan (3.110, 3%), Iran (2.326, 2%), Eritrea (2.099, 2%) a cui si aggiungono 15.999 persone (16%) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione.
Forse ti può interessare anche:
- Festa dei Popoli: celebrazione nella chiesa di Santo Stefano
- Migranti: Viminale, da inizio anno sbarcate 24.779 persone sulle nostre coste. 157 negli ultimi due giorni, 4.247 a luglio
- Notizie del giorno: papa Francesco e famiglia, Mezzogiorno, migranti, carabiniere ucciso, Olocausto Rom, “Tempo del Creato”, diga Itaipú
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento