Palermo
Morto Biagio Conte. Fondò la Missione Speranza e Carità
Il missionario laico aveva 59 anni. Mattarella: “Punto di riferimento per chi crede nei valori della solidarietà e della dignità della persona”

Morto, nella notte, a Palermo il missionario laico Biagio Conte, all’età di 59 anni. Fondò nei primi anni ’90 la Missione Speranza e Carità, che accoglie attualmente circa 600 persone, tra poveri, senza dimora e migranti in diverse cittadelle, nel territorio di Palermo e provincia.
Biagio Conte da diversi mesi era stato colpito da un tumore. Ha continuato a condurre la sua missione di preghiera e carità finché il male non ha avuto il sopravvento. Nel giorno dell’Epifania, la visita dell’arcivescovo Corrado Lorefice, cui aveva annunciato la malattia e aveva chiesto la sua vicinanza.
“Ho appreso con profondo dolore la triste notizia della morte di fratel Biagio, punto di riferimento, non soltanto a Palermo, per chi crede nei valori della solidarietà e della dignità della persona, che ha testimoniato concretamente, in maniera coinvolgente ed eroica”. Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Il rimpianto e la riconoscenza nei confronti di Biagio Conte - ammonisce il Capo dello Stato - vanno espressi consolidando e sviluppando anche in futuro le sue iniziative affinché il ricordo della sua figura sia concreto e reale, così come è stato il suo esempio”.
Forse ti può interessare anche:
- Papa a Palermo. Biagio Conte: “La Chiesa deve camminare unita e diventare esempio per la società”
- Padre Maccalli, suicidio assistito, neonato trovato morto a Merano, ultrà Juve arrestati, Papa a Santa Marta, Biagio Conte a Strasburgo, 2 sacerdot...
- Coronavirus Covid-19: il 27 maggio alle 21 il Rosario da Palermo su Tv2000 e in diretta social Cei
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento