Lavoro
Non male in Emilia Romagna i dati sul mercato del lavoro 2017
Secondo i dati InfoJobs l'Emilia Romagna è seconda in Italia per numero di offerte di lavoro, oltre il 5% sono nella provincia di Forlì-Cesena. Il mezzo privilegiato per la ricerca del lavoro in Italia è Internet

Secondo i dati dell'osservatorio InfoJobs, piattaforma di offerta e ricerca di lavoro on line con oltre 4 milioni di profilli iscritti e 4 mila aziende attive nel 2017, in Emilia Romagna il mercato del lavoro si dimostra incoraggiante. Il canale più utilizzato è internet* che raccoglie il 99,8% delle offerte pubblicate.
I dati elaborati da InfoJob (che raccoglie il 40% delle offerte online) parlano di una crescita del 29,7% rispetto al 2016 superiore alla crescita nazionale che invece risulterebbe in leggero rallentamento rispetto al 2016. La regione concentra il 15,5% delle offerte, trainata dalla città di Bologna che raggiunge una quota del 30,5% a livello regionale, seguita da Modena (18,6%), Reggio Emilia (12,5%), Parma (11,7%), Forlì-Cesena (5,8%) e Ravenna (5,7%). Chiudono la rosa delle province Ferrara (5,7%), Piacenza (5,3%), e Rimini (4,0%).
Tra i settori lavorativi con un maggior numero di offerte attive, primeggia Consulenza Manageriale e revisione (45,3%) con una forte crescita rispetto al 2016. Il settore Telecomunicazioni (11%) è al secondo posto mentre al terzo troviamo Commercio, distribuzione, GDO (8,7%). Le prime cinque posizioni della classifica sono completate da Ict (5,6%) e Pr ed eventi (4,6%).
Analizzando le categorie professionali, quella più richiesta risulta essere Manifatturiero, produzione, qualità, con una quota del 23,9% sul totale, seguita da Commercio al dettaglio, grande distribuizione, retail (13%) e Amministrazione, contabilità, segreteria a completare il podio, con l’8,3%. Rientrano nella top 5 anche Vendite (8,2% del totale degli annunci) e Ingegneria (7,3%).
Tra le professioni più ricercate in Emilia Romagna nel 2017 troviamo, tra le prime 10, Agenti commerciali che abbiano come competenze professionali una buona capacità di gestione vendite e spiccate doti relazionali, Disegnatori industriali con padronanza di AutoCAD, SolidWorks e Modellazione 3D, e Personale d’Ufficio con competenze contabili e SAP CRM.
*Fonte: Nielsen Media Research
**Fonte: Elaborazione InfoJobs su dati Wollybi – Tabulaex spin-off accreditata dell’Università di Milano Bicocca
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento