Liscio e folklore
Sabato e domenica con la Notte del liscio
Sabato 9 giugno appuntamento a Gatteo mare con Moreno il Biondo, Mirco Mariani & Extraliscio, e Checco e Carota de Lo Stato Sociale. A San Mauro Mare i 90 anni dell’orchestra Casadei con Raoul Casadei. Gran finale domenica 10 giugno in piazza del Popolo a Cesena con l’omaggio al Maestro Vittorio Borghesi

Prosegue per tutto il fine settimana la terza edizione della Notte del Liscio. Al parco Benelli di San Mauro mare sabato partirà una vera e propria maratona del liscio: dalle 18 “Balla con Noi” di Rimini (scuola di ballo ufficiale dell’orchestra di Mirko Casadei), mentre dalle 19.30 protagonista Raoul Casadei che assieme alla figlia Carolina ripercorrerà, attraverso video e citazioni dal suo libro di "Bastava un grillo per farci sognare", la storia dell’orchestra più celebre d’Italia, con il gruppo dei Funk a trop a interpretare le più amate canzoni dei Casadei. A seguire, proiezione del documentario “La dinastia del Liscio” realizzato dal regista Giorgio Verdelli.
A Gatteo Mare alle 21 ai Giardini Don Guanellagrande concerto con Moreno il Biondo, Mirco Mariani & Extraliscio, Lo Stato Sociale con Checco e Carota e l’Orchestra Grande Evento. Sul palco il violinista Alessandro Cosentino (che omaggerà Secondo Casadei nel novantesimo anniversario della fondazione della sua orchestra), i Remedios (musica afro, jazz, flamenco) e il cantante Armando Savini. Davanti al palco si esibiranno i gruppi di ballo (con oltre 250 ballerini) Le Sirene Danzanti, Folk Italiano alla Casadei, Casadei Danze Cesena, Rimini Dance Company e Giorgio e le Magiche Fruste.
Sabato si ballerà anche a Lido Adriano, nel ravennate, con l’esibizione della Patrizia Ceccarelli Band (Piazza Vivaldi, ore 21), a Forlì con l’orchestra multietnica “Acafolk” (Piazzetta della Misura, alle 20.30), a Rimini con la serata danzante a cura dell’orchestra “Liscio Fuori Orario”, (Piazza Adamello, Rivabella, ore 21), a Bellaria Igea Marina con l’orchestra Luana Babini (piazzale Santa Margherita, alle 21.30) e a Misano Adriatico, con l’orchestra Fabrizio e gli Accademia (Parco del Sole, ore 21).
Domenica 10 giugno gran finale in piazza del Popolo a Cesena con “Liscio e Fisarmonica – Omaggio al Maestro Vittorio Borghesi” (ore 21). Il maestro del liscio romagnolo, definito “Il Paganini della fisarmonica”, sarà celebrato dalle orchestre Roberta Cappelletti e Edmondo Comandini, sulle cui note si esibiranno i ballerini della Scuola Cesena Danze. Un serata ricordo particolarmente sentita dai leader delle due formazioni, che per tanti anni hanno fatto parte dell’orchestra di Borghesi.
Si festeggia in piazza Vivaldi a Lido Adriano (ore 21), in occasione del 50° anniversario della nascita della prima scuola di ballo della Romagna, con i ballerini del Gruppo Folk Italiano alla Casadei e della Scuola Malpassi che coinvolgeranno il pubblico sulle note dell’orchestra Maria Grazia Pasi & Gigi Bondioli. In piazza Garibaldi a Cervia, omaggio a Secondo Casadei con l’orchestra I Solisti di Romagna e i ballerini della Scuola Kriterion Acsd (ore 21), ma si ballerà anche a Gatteo Mare, con la serata di ballo musica e spettacolo in piazza della Libertà (ore 21.30), a Rivabella di Rimini, con la serata di liscio con la scuola di ballo Manu & Co (piazza Adamello, ore 21) e a Misano Adriatico, con l’orchestra Grande Evento che si esibirà dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 24 al Villaggio Argentina.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento