Funerali
Benedetto XVI: campane a morto in basilica e applausi per la bara
Monsignor Georg Gänswein ha adagiato e aperto il Vangelo sulla bara

Pellegrini e fedeli in paziente attesa dell’apertura di piazza San Pietro dove verranno presieduti da papa Francesco, alle 9,30, i funerali del Papa emerito Benedetto XVI. A celebrare sarà il decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, mentre il Santo Padre terrà l’omelia.
3.700 i sacerdoti, a cui vanno aggiunti i cardinali e i vescovi. Fino a ieri, 200mila persone avevano reso omaggio alle spoglie di Joseph Ratzinger in basilica, superando ogni aspettativa della vigilia. Più di mille i giornalisti accreditati a seguire l’evento odierno, provenienti da oltre 30 Paesi.
Alle 8,50 in punto, come da cerimoniale, la bara di cipresso con le spoglie del Papa emerito Benedetto XVI è stata trasportata dalla basilica sul sagrato dai sediarii, i Gentiluomini di Sua Santità. Dalla piazza, già piena, e dai cardinali, vescovi e sacerdoti presenti è partito subito un caloroso applauso, che si è ripetuto più volte, e in particolare quando monsignor Georg Gänswein, segretario particolare del Papa emerito, ha adagiato e aperto il Vangelo sulla bara, deposta al centro del sagrato, e si è inginocchiato per baciarla (foto). Poi la folla di fedeli ha cominciato a recitare il Rosario. Sullo sfondo, il suono delle campane a morto provenienti dalla basilica.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento