Verso il sinodo
La Notte Bianca al villaggio della gioia a Forlì è stato un momento davvero unico. I giovani con il Papa, in diretta da Roma
C'erano più di 100 ragazzi insieme a Forlì, sabato sera, provenienti dalle Diocesi di Forlì, Faenza, Cesena, Ravenna, Rimini, Bologna e Madrid, comunità terapeutiche, casa del perdono, ragazzi di altre religioni...

C'erano più di 100 ragazzi insieme a Forlì, sabato sera, provenienti dalle Diocesi di Forlì, Faenza, Cesena, Ravenna, Rimini, Bologna e Madrid, comunità terapeutiche, casa del perdono, ragazzi di altre religioni...attenti alle parole di papa Francesco e che in semplicità si sono divertiti.
Lo scrive Simona Sarti della Comunità papa Giovanni XXIII, tra le anime di chi ha pensato questo momento per i giovani che non sono riusciti ad andare a Roma. "Siamo stati provocati sull'importanza del cammino fatto insieme, come Chiesa, e di Dio come amico e compagno di viaggio. Ci siamo collegati via skipe con Matteo e un gruppo di giovani a Roma. Con loro ci siamo scambiati le impressioni a caldo"."Abbiamo mangiato, ballato con la musica di Ettore, il dj, e visto insieme le stelle cadenti... È un gran regalo di papa Francesco questo Sinodo"."Per noi zona Romagna è stata una grande gioia poter condividere con così tanti giovani. Ma anche poter organizzare con il sostegno e appoggio delle tre diocesi di Forlì, Faenza e Cesena"."Con le nostre poche forze, 5 pani e 2 pesci, abbiamo concretamente sperimentato la gioia della presenza del Signore che ha moltiplicato questi 2 pesci...""Grazie davvero di cuore a chi ha contribuito alla realizzazione del momento - conclude Simona - e ai ragazzi che hanno partecipato. Proprio dei bei ragazzi!".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento