Paolo Ruffini, un laico alla guida del Dicastero per la comunicazione del Vaticano
Papa Francesco ha nominato prefetto del Dicastero per la Comunicazione Paolo Ruffini, finora direttore della rete televisiva della Conferenza episcopale italiana (TV2000).

Papa Francesco ha nominato prefetto del Dicastero per la Comunicazione Paolo Ruffini, finora direttore della rete televisiva della Conferenza episcopale italiana (TV2000).
Si tratta di un Dicastero della Curia romana, istituito inizialmente da papa Francesco a fine giugno 2015 come Segreteria (organo quindi di livello superiore) con la nomina di don Dario Viganò. Ha cambiato forma in Dicastero appena due settimane fa.
Ruffini è nato a Palermo il 4 ottobre 1956. Si è laureato in Giurisprudenza presso la Università di Roma La Sapienza. È giornalista professionista dal 1979. Si è sposato nel 1986 con Maria Argenti.
Ha lavorato nella carta stampata: Il Mattino di Napoli (1979-1986); Il Messaggero di Roma (1986-1996); nel settore radiofonico: Giornale Radio Rai (1996-2002); Canale Gr Parlamento (1998-2002); Radio 1 (1999-2002); Inblu Radio (2014-2018); e nella televisione: Rai3 (2002-2011); La 7 (2011-2014); Tv2000 (2014-2018).
Ha ricevuto diversi premi di giornalismo e ha preso parte a numerosi convegni di studio circa il ruolo dei cristiani nell’informazione, l’etica della comunicazione e i nuovi media.
Forse ti può interessare anche:
- Le notizie di oggi: Ruffini al Dicastero Comunicazione, La Pira venerabile, vaccini, Parolin su cura del creato, copyright, ricostruzione edifici cu...
- Papa Francesco: visita al Dicastero per la comunicazione
- Il sindaco Lattuca ricorda monsignor Garavaglia: "La Diocesi perde un punto di riferimento importante"
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento