Nomine
Papa Francesco: nomina Gianluca Gauzzi Broccoletti nuovo direttore dei Servizi di Sicurezza e comandante Gendarmeria vaticana
Broccoletti succede a Domenico Giani, di cui ieri il Santo Padre ha accettato le dimissioni

Il Papa ha nominato direttore della direzione dei Servizi di sicurezza e protezione civile dello Stato della Città del Vaticano e comandante del Corpo della gendarmeria Gianluca Gauzzi Broccoletti, finora vice direttore e vice comandante. Ne dà notizia oggi la sala stampa della Santa sede.
Broccoletti – che succede a Domenico Giani, di cui ieri il Santo Padre ha accettato le dimissioni – è nato a Gubbio (Perugia) il 3 giugno 1974. Laureato in Ingegneria della sicurezza e protezione presso l’Università “La Sapienza” di Roma, coniugato con due figli, è stato assunto presso il Corpo della gendarmeria nel 1995. Dal 1999 è stato responsabile della progettazione e sviluppo dell’infrastruttura di tecnologia di networking e di sicurezza dello Stato della Città del Vaticano e di cyber security. Nel 2010 è stato trasferito al Centro operativo di sicurezza, avanzando gradualmente nelle responsabilità e nei corrispondenti livelli fino a raggiungere la qualifica di dirigente nel 2017 e di vice direttore e vice comandante nel 2018. Nel corso degli anni ha instaurato un rapporto di fiducia con le varie Segreterie particolari del Santo Padre, le superiori autorità del Governatorato e della Segreteria di Stato, dove è stata richiesta competenza e professionalità per indagini a carattere riservato.
Ha accompagnato il Sommo pontefice in numerosi viaggi apostolici e nelle visite pastorali in Italia e nel mondo. Inoltre, ha espletato servizio di coordinamento in occasione dei soggiorni estivi di San Giovanni Paolo II e del Papa emerito Benedetto XVI e ha svolto il servizio di vice comandante del Distaccamento di Castel Gandolfo durante la permanenza estiva di Papa Benedetto XVI nelle Ville pontificie. Ha fatto parte dell’organico preposto nella gestione della sicurezza tecnologica durante lo svolgimento del Conclave del 2005 e del 2013.
Delegato in diverse circostanze dal direttore dei Servizi di sicurezza e Protezione civile per quanto attiene le riunioni con il Comune di Roma e le varie Forze di Polizia relativamente ai cosiddetti “Grandi eventi”, quando è prevista la presenza del Santo Padre. Ha frequentato numerosi corsi, seminari e stage con le varie forze di Polizia italiane e internazionali.
Forse ti può interessare anche:
- Dimissioni comandante della Gendarmeria vaticana. Giani: grato per aver potuto servire il Papa con onore fino all'ultimo
- Scuola di "safety" e "security" a Cesenatico
- Emanuela Orlandi: Gisotti, “l’11 luglio saranno aperte due tombe presenti presso il Cimitero Teutonico”. “Prima fase di accertamenti già pr...
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento