Restituzione della visita papale a Cesena del primo ottobre
I cesenati sono arrivati in piazza San Pietro
Aria di festa e di giubilo tra i fedeli, tra loro bambini, ragazzi, anziani, gruppi di immigrati e giovani coppie. Tutti muniti di un proprio pass, di una pettorina e del libretto delle celebrazioni si apprestano a vivere "la giornata con il Papa" e per certi versi fa sorridere pensare che qualcuno, timoroso di una lunga attesa, si sia portato da casa uno sgabellino tascabile.

"Non vado a Roma da quando santificarono Pio XII". È questo il commento a caldo che ha dato l'avvio al pellegrinaggio a Roma dei fedeli della diocesi di Cesena-Sarsina dall'Ippodromo. A pronunciarlo tra la nostalgia di un passato lontano e la gioia di poter incontrare nuovamente il Papa dopo la storica visita del 1° ottobre scorso, è una signora cesenate di mezza età. Pio XII non è stato, finora, canonizzato dalla Chiesa cattolica, anche se il commento della devota pellegrina potrebbe valere da buon auspicio per lo scioglimento di una delle cause più dibattute del 900.
Aria di festa e di giubilo tra i fedeli, tra loro bambini, ragazzi, anziani, gruppi di immigrati e giovani coppie. Tutti muniti di un proprio pass, di una pettorina e del libretto delle celebrazioni si apprestano a vivere "la giornata con il Papa" e per certi versi fa sorridere pensare che qualcuno, timoroso di una lunga attesa, si sia portato da casa uno sgabellino tascabile.
Ma si sa, il popolo di Dio è questo: fedele, colorito, ingenuo. Una freschezza da sempre richiesta ai cristiani da Papa Francesco che sin dagli albori del suo pontificato, era il 13 marzo 2013, ha esortato tutto il popolo di Dio - quanti hanno buona volontà, per dirla con le parole del Predecessore San Giovanni XXIII - a essere autentico davanti agli altri e al Padre.
Sarà lo stesso Pontefice a incontrare le diocesi di Cesena-Sarsina e di Bologna intorno alle 12,30 dopo che i rispettivi vescovi gli avranno rivolto i loro saluti. Presente sul Sagrato della basilica di San Pietro anche il sindaco Paolo Lucchi e alcuni assessori della giunta comunale accompagnati dalle famiglie.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento