vita della chiesa
Papa Benedetto molto malato. Il vescovo Douglas invita tutti alla preghiera
In modo particolare nelle giornate di domani, 31 dicembre, e di domenica, primo gennaio

Il vescovo Douglas invita tutta la comunità cristiana alla preghiera per il papa emerito Benedetto XVI, dopo che mercoledì scorso, 28 dicembre, papa Francesco nel corso dell'udienza generale ha chiesto di pregare per lui perché molto malato.
Dopo le informazioni diffuse dal direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, la Conferenza episcopale italiana (Cei), a firma del presidente, il cardinale Matteo Zuppi, ha diffuso il seguente comunicato:
Accogliamo l’invito di papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a causa dell’avanzare dell’età. In questo momento di sofferenza e di prova, ci stringiamo attorno al Papa emerito. Assicuriamo il ricordo nella preghiera nelle nostre Chiese, nella consapevolezza, come lui stesso ebbe a ricordarci, che “per quanto dure siano le prove, difficili i problemi, pesante la sofferenza, non cadremo mai fuori delle mani di Dio, quelle mani che ci hanno creato, ci sostengono e ci accompagnano nel cammino dell’esistenza, perché guidate da un amore infinito e fedele”.
Il suo restare “in modo nuovo presso il Signore Crocifisso”, continuando ad “accompagnare il cammino della Chiesa con la preghiera e la riflessione” costituisce un messaggio forte per la comunità ecclesiale e per l’intera società.
In particolare, il nostro vescovo, monsignor Douglas Regattieri, invita tutti alla preghiera per Benedetto XVI, chiedendo che si facciano speciali intenzioni nelle Messe di domani, sabato 31 dicembre, in occasione del ringraziamento per l’anno trascorso, e nelle Messe di domenica 1 gennaio, Solennità di Maria santissima Madre di Dio e 56esima Giornata mondiale per la pace.
Forse ti può interessare anche:
- Cardinale Zuppi, presidente Cei: "Preghiamo per Benedetto XVI"
- Benedetto XVI: Bruni, “nelle ultime ore si è verificato un aggravamento dovuto all’avanzare dell’età”
- Benedetto XVI: Bruni (Sala stampa vaticana): “Situazione stabile pur restando gravi le sue condizioni”. Dalla Russia al Sud America, il mondo pr...
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento