L'associazione culturale interviene con una lettera su un tema di attualità
Lettere
Se l’uomo non riesce a vedere, Dio può illuminarlo: è il messaggio centrale della liturgia del 19 marzo, scrive Mario Alai
La critica dei Verdi: "Altro consumo di suolo e urbanistica piegata alla contrattazione"
"Ne ho parlato subito con mio marito Nazario che mi ha sostenuto con entusiasmo", così scrive al direttore una parrocchiana di Villachiaviche di Cesena
L'invito a lavorare insieme per il bene collettivo
Si sono ritrovati gli ex ragazzi della scuola Media numero 2 sezione F assieme alla professoressa Laura Santarelli
I segretari Marcello Borghetti e Paolo Manzelli: "Non rimandare i bisogni dei cittadini alla promessa di un Ospedale ancora da costruire"
Per la lista civica: “Il Comune di Cesena arriva tardi e nel nuovo regolamento ci sono troppe ombre”
La lettrice-barista: "Bar messo a soqquadro. Gli esercenti non si sentono al sicuro"
Coinvolta una nota azienda cesenate
Gli alunni della III A delle scuole del Sacro cuore di Cesena hanno inviato una missiva al cantante che martedì sera ha distrutto i fiori al Festival della canzone italiana
Parla uno che è stato condannato all'ergastolo ostativo
Gli studenti della Scuola secondaria di primo grado Fondazione del Sacro Cuore di Cesena hanno incontrato l'autrice Francesca Casadei
Un lettore racconta la sua esperienza e mette in guardia sui rischi di Internet
Dalla trisavola all'ultimo arrivato
Cgil, Cisl e Uil puntano su "visione di prospettiva della sanità pubblica e risorse da destinare al personale"
Scrive il lettore Pietro Pierantoni: "Risulta difficile pensare che chi detiene l’influenza per mantenere lo status quo si adoperi in concreto per migliorare la condizione degli indigenti e della maggior parte della popolazione"
L'appello di Luca Lucarelli di Fratelli d'Italia Cesena
L'esperienza delle parrocchie di Ponte Pietra, Macerone, Ruffio e Capannaguzzo
La proposta di Confcommercio cesenate
"Non dobbiamo censurare l'inquietudine delle domande che abbiamo nel cuore", dice il medico-poeta riprendendo l'omelia di Bergoglio
Parlano i consiglieri Matteo Venturi, Patrizia Ronchi, Lorenzo Spada e Gianfranco Gori
Campo scuola invernale dal 27 al 29 dicembre. Al direttore scrive Fiammetta Zoffoli
Ci ritroviamo nella lunga tavolata davanti a un buon piatto di cappelletti tutti insieme: nonni, figli, nipoti e zii. Poi davanti al presepe qualcuno intona un canto natalizio e si canta con allegria
Il Figlio di Dio è nato da Maria e si è fatto uomo come noi per il ministero materno di Maria. Maria è Madre di Dio perché Gesù non è solo uomo, ma anche Dio
"Il 25 dicembre, di mattina, sto ascoltando l'omelia di un prete vigoroso, avvezzo alle provocazioni. Parla di Dio diventato uomo per salvare l’umano e del disumano a cui è condannato l’uomo senza Dio", scrive una prof
Quartiere Rubicone in attesa di dedicare la piazza all'indimenticato medico di famiglia
Chi sono: mi chiamo Ugo Vandelli nato a Bologna il 10 agosto 1950, anno Santo, notte di San Lorenzo. Nel lavoro ho raggiunto la qualifica di sostituto Commissario e la nomina a Cavaliere della Repubblica
Ieri, nella storica chiesa di San Domenico, gli auguri in musica per un Natale di pace