TALENTI
Agnese Galassi e Francesco Itri Tardi vincono il 36esimo festival di Gatteo
Il Premio Platea per la categoria "Beetwen" a Letizia Carighini di San Marino e alla savignanese Caterina Giovannetti Shallow

La finalissima del 36esimo festival di Gatteo, svoltasi sabato 30 marzo al teatro Pagliughi di Gatteo, ha incoronato vincitori Agnese Galassi, di Riccione, classe 2005, e Francesco Itri Tardi, riminese, classe 1994, quest’ultimo interprete del brano inedito “Resta qui”. Inoltre, è stato assegnato il Premio Platea per la categoria "Beetwen" a Letizia Carighini di San Marino e alla savignanese Caterina Giovannetti Shallow. Il premio speciale “Inedito” è stato assegnato a Francesco Itri Tardi mentre si è aggiudicata il premio speciale “Ves” Aurora Osmani di Rimini. Questa la classifica dal primo al quinto posto per la categoria between: Agnese Galassi, di Riccione, Angie Paganelli, di Ravenna, Gloria Vampa, di Pesaro, Valentina Pesaresi, Santarcangelo, Noemi Mariani con il brano inedito “Aprire le ali”, di Rimini. Per la categoria big si sono qualificati dal primo al quinto posto Francesco Itri Tardi, con l’inedito “Resta qui", Rimini, Cristal Pari, San Mauro Pascoli, Aurora, Sogliano, Beatrice Buonocore, Dovadola, Martina Grilli Sola, Roncofreddo, Syria Giorgi, Savignano.
Un giuria di primo piano ha decretato i risultati: Marcello Romeo, direttore artistico della rassegna per cantautori “Bologna una città per cantare” e direttore artistico del teatro della Rocca di Dozza, rassegna cantautori e interpreti, Alessandro Farina, organizzatore del Festivalmar di Gatteo mare, Gianluca Vincenzi, sindaco di Gatteo, Likke Anholm, trainer e docente di canto Voice evolution system, laureata in canto lirico, Silvia Stefanini e Silvia Branducci, insegnanti di canto.
Un’edizione ricchissima di talento quella appena conclusa e sempre più trampolino di lancio per i giovani che desiderano misurarsi con il mondo del canto. In totale sono stati 75 gli iscritti alle varie gare dell’edizione 2019. ”Il primo grazie – dichiara il promotore Giovanni Tomassini - va allo staff organizzativo del festival, per la passione e la motivazione che non si attenua, anzi cresce ogni anno. Un grazie ai concorrenti, numerosi come sempre, preparati, desiderosi di farsi ascoltare, leali ed entusiasti. Oltre al pubblico che partecipa, e si diverte, un grazie agli sponsor, a Icaro tv e agli sponsor, ai giurati tutti coloro che con il loro impegno contribuiscono a far vivere il festival”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento