Solidarietà
Arrivano contributi per le associazioni che operano nel terzo settore
Domande entro il 30 ottobre. Un bando dell'Unione Rubicone e Mare

Contributi economici per manifestazioni e iniziative in ambito sociale: con apposito bando pubblico l’Unione Rubicone e Mare sostiene le associazioni e gli enti che operano nel sociale a Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone e che promuovono progetti ed eventi sul territorio.
Sette gli ambiti per cui è possibile presentare progetti: Supporto alla collettività durante il periodo di emergenza sanitaria Covid 19; responsabilità familiari, diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, disabilità, anziani, immigrazione, esclusione sociale e delle nuove povertà. Su queste tematiche possono quindi essere ammesse a contributo iniziative di rilevanza sociale, di studio, ricerca e documentazione, di formazione e di aggregazione o per lo sviluppo di processi di autonomia individuale e di comunità. In via eccezionale per l'anno 2020, visto il periodo di emergenza sanitaria e la necessità quindi per le associazioni di adottare misure igienico sanitarie per prevenire e contrastare la diffusione del virus, saranno finanziabili anche le spese di sanificazione e igienizzazione dei locali delle associazioni.
Informazioni e moduli sono disponibili presso gli Urp comunali e presso lo sportello informativo per la Consulta per il Volontariato di Cesenatico (telefono 3534138129). Tutta la documentazione è scaricabile anche dal sito www.unionecomunidelrubicone.it .
Per assistenza alla compilazione della domanda contattare telefonicamente l'Ufficio Servizi sociali- area anziani e disabili da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 – tel. 0541/809675- 0541/809672 email: mariapia.bagnoli@unionerubiconemare.it
La domanda deve essere consegnata entro le 13.00 del 30 ottobre 2020 preferibilmente all'indirizzo PEC dell'Unione Rubicone e Mare protocollo@pec.unionerubiconemare.it. oppure a mano agli Urp comunali o con raccomandata (indirizzo: Unione Rubicone e Mare, piazza Borghesi 9, 47039 Savignano s/R (Fc).
Alla domanda dovrà essere allegata la descrizione dettagliata del progetto o dell’iniziativa con indicazione dei costi e relative entrate, il bilancio preventivo anno 2020 dell’associazione e copia dell’atto costitutivo e dello statuto (qualora non sia già depositato presso uno dei Comuni dell’Unione). L’Unione Rubicone e Mare provvederà poi ad assegnare i contributi, valutando come criterio la congruenza dei progetti rispetto agli indirizzi della programmazione distrettuale. Verranno inoltre valutati gli aspetti innovativi del progetto, l’esperienza dell’associazione nell’area di riferimento; modalità e tempestività degli interventi finalizzati a fronteggiare problematiche legate all'emergenza covid 19; il raccordo con altri soggetti e risorse del territorio che perseguono finalità di promozione sociale, l’ambito territoriale di realizzazione del progetto (privilegiando ciò che coinvolge più Comuni dell’Unione Rubicone e Mare), il numero potenziale di partecipanti all’iniziativa. Il contributo economico erogato non potrà superare l’ottanta per cento delle spese sostenute.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento