Corri per chi non può: oltre 700 persone alla podistica di solidarietà
La gara podistica amatoriale di solidarietà, organizzata dai Lions Clubs della Romagna e le organizzazioni sportive del territorio, si è tenuta domenica scorsa. I proventi sono andati alla Unione italiana lotta alla distrofia muscolare di Rimini e alla Fondazione Pesaresi.

Buon successo per la 28ma edizione di "Corri per chi non può" gara podistica amatoriale di solidarietà, organizzata dalla cooperazione tra i Lions Clubs del Rubicone, Santarcangelo e Rimini. La manifestazione ha coinvolto le organizzazioni sportive di un esteso territorio, romagnolo e marchigiano, grazie all'ampia e partecipazione di diverse centinaia di atleti ed appassionati di ogni età (oltre 700 iscritti).
Il percorso, che si snodava nel magnifico centro storico di Santarcangelo di Romagna, per proseguire nelle campagne limitrofe lungo l'alveo del fiume Uso, era suddiviso in itinerari di 2, 5 e 9 km.
Nell'occasione è anche stato donato dalla sezione Lions Bikers un "ruotino" a batteria che, collegato ad una sedia a rotelle, consente a una persona disabile di spostarsi con maggior facilità e più velocemente.
Grazie agli sponsor dell'evento, sono state premiate le società e i gruppi più numerosi iscritti. Il gruppo Lions è risultato 11mo in graduatoria.
I proventi dell'evento sono andati alla Unione italiana lotta alla distrofia muscolare di Rimini e alla Fondazione Pesaresi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento