Festival burattini "Arrivano dal mare": mostre a Gambettola, Gatteo, Longiano
Spettacoli, incontri e laboratori abiteranno numerose location fino al 29 maggio

È stata inaugurata ieri, venerdì 20 maggio a Ravenna, la 47a edizione del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! Il più personale dei piaceri. Spettacoli, incontri e laboratori abiteranno numerose location a Ravenna, Gambettola, Gatteo e Longiano fino al 29 maggio.
In particolare sono visitabili le due mostre allestite dal Festival a Gambettola e Gatteo.
Presso la Biblioteca Ceccarelli di Gatteo la mostra Pupazzi e burattini raccontano… 40 anni di Teatro del Drago, inaugurata lo scorso 13 maggio, consiste in un viaggio interattivo attraverso gli ultimi quattro decenni di spettacoli e meraviglie del Teatro del Drago. Non è un percorso cronologico, bensì una drammaturgia visiva in grado di collegare fra loro i trentasette spettacoli realizzati in questi anni, ideati e prodotti da Andrea e Mauro Monticelli e dai loro collaboratori, segno di un’evoluzione di grande spessore storico ed evocativo. Seguirà l’inaugurazione un laboratorio a cura di Teatro del Drago.
A Gambettola, invece, presso il nuovo spazio della Stazione degli Artisti è visitabile da sabato scorso e lo sarà fino al 29 maggio la mostra curata dalla reggiana Fondazione Famiglia Sarzi Sei fotografi nella storia di Otello Sarzi, in occasione del centenario dalla nascita del grande artista e burattinaio. Sei grandi fotografi: Alfonso Zirpoli, Claudio Salsi, Enrica Scalfari, Gianni Berengo Gardin, Giovanni Biccari e Vasco Ascolini. Ciascuno di loro ha incontrato Otello in momenti diversi della sua vita, fissando negli scatti non solo il personaggio e l’artista ma anche il carisma e l’umanità che egli riusciva a suscitare in ognuno, maturato spesso in profonde amicizie e successive collaborazioni. Un’installazione suggestiva in grado di restituire alla figura di Otello Sarzi quell’aura tutta speciale costruita nell’arco di un’intera vita artistica, dove i valori dell’amicizia, della solidarietà e della generosità accompagnano l’innovazione e la sperimentazione artistica. Gli organizzatori ringraziano l’Associazione Circuiti Dinamici, che ha la gestione dello spazio.
Info 392 6664211 - festival@teatrodeldrago.it
Tutto il programma del Festival al sito www.arrivanodalmare.it
Prenotazioni telefonicamente al 392 6664211 (dal lunedì al venerdì ore 10-18) o via mail a prenotazione@teatrodeldrago.it
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento