Eventi
Matteo Saudino racconta i filosofi al Castello di Gatteo
Domani, giovedì 24 giugno per la rassegna "Elsinore: attori al castello"

Conosciuto come Barbasophia, Matteo Saudino, volto noto al popolo di youtube, sarà giovedì 24 al Castello Malatestiano di Gatteo per il secondo appuntamento della rassegna “Elsinore: attori al castello”. Con il motto “la filosofia non è una barba”, sul suo canale Saudino è capace di parlare di argomenti delicati e di riflettere sui grandi temi dell’esistenza con leggerezza e semplicità, ed è quello che farà anche giovedì nel monologo “Muoio ergo sum”, ovvero dimmi come sei morto e ti dirò chi sei.
Perché Democrito morì dolcemente in una vasca piena di miele ed Eraclito spirò sepolto vivo sotto il letame? Perché Socrate fu costretto a bere la cicuta e Giordano Bruno fu arso vivo? E ancora perché Olympe de Gouges fu ghigliottinata? Raccontando le morti di cinque grandi filosofi emblematiche del loro pensiero e del loro modo di intendere la vita, la conferenza-spettacolo di giovedì celebra la meraviglia del vivere attraverso il caleidoscopio delle morti più assurde.
La rassegna, a cura di Sillaba con la collaborazione del Comune di Gatteo, esplora tutte le “variazioni sul tema” del teatro di parola, e prevede altre cinque serate ogni giovedì alle 21.30 fino al 29 luglio. Giovedì 1 luglio in scena il talento locale di Denis Campitelli con “Il primo Secondo”, dedicato al giovane Secondo Casadei nel cinquantesimo anniversario dalla scomparsa.
Biglietto unico 10 euro. Residenti a Gatteo 5 euro. Gratuito fino a 16 anni. I biglietti sono in vendita su www.liveticket.it/elsinore e la sera dello spettacolo dalle ore 20 all’Arena del Castello Malatestiano di Gatteo (Piazza Castello). Per informazioni 370 3685093.
i
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento