calcio
Europa League. Roma sconfitta ai calci di rigore
Per la squadra andalusa del Siviglia si tratta della settima vittoria in Coppa Uefa/Europa League

Roma sconfitta ai calci di rigore, dopo una partita infinita. Ieri sera, allo stadio "Puskas Arena" di Budapest, si è disputata la finale di Europa League tra il Siviglia di Josè Luis Mendilibar e la Roma di Josè Mourinho. La vittoria è andata agli spagnoli dopo i tiri dal dischetto.
Per la squadra andalusa si tratta della settima vittoria in Coppa Uefa/Europa League dopo quelle del 2006, 2007, 2014, 2015, 2016 e 2020. Questo dato migliora il record del Siviglia di squadra ad aver vinto la seconda coppa europea per club per il maggior numero di volte. Per Mendilibar è la prima vittoria in una coppa europea, mentre per Mourinho è la prima sconfitta in una finale europea dopo 2 vittorie in Champions League, 2 successi in Coppa Uefa/Europa League e un'affermazione in Conference League.
In tutte le sei finali, la squadra di Mourinho ha finito sempre il primo tempo in vantaggio per 1-0. I giallorossi perdono così due finali di Coppa Uefa/Europa League sulle due disputate, dopo la doppia finale di Coppa Uefa contro l'Inter nel 1991. In più la "Magica" è stata sconfitta per la seconda volta nella sua storia in una finale europea ai calci di rigore dopo la finale casalinga di Coppa dei Campioni del 30 maggio 1984 Liverpool-Roma 1-1 e 4-2 ai rigori. La sconfitta romana conferma una tendenza negativa delle squadre italiane in Europa League: un team del nostro Paese non vince la competizione da Parma-Marsiglia 3-0 del 19 maggio 1999, quando la manifestazione si chiamava ancora Coppa Uefa. Il Parma di Alberto Malesani strappò il titolo al Marsiglia di Rolland Courbis grazie alle reti di Hernan Crespo, Paolo Vanoli e Enrico Chiesa. Da allora le squadre italiane riuscirono al massimo ad arrivare per due volte in finale, l'Inter nel 2020 e la Roma quest'anno, con entrambe sconfitte non a caso dal Siviglia. Autore del momentaneo vantaggio capitolino, Paulo Dybala è il secondo calciatore straniero della Roma a segnare in una finale europea dopo la doppietta di Pedro Manfredini nella finale di Coppa delle Fiere Birmingham-Roma 2-2 del 27 agosto 1961.
IL TABELLINO DELLA FINALE DI EUROPA LEAGUE DELLA STAGIONE 2022-2023
Siviglia-Roma 1-1 55' autogol di Gianluca Mancini; 35' Paulo Dybala e 4-1 ai calci di rigore
Sequenza dei rigori.
Siviglia: Lucas Ocampos gol, Erik Lamela gol, Ivan Rakitic gol e Gonzalo Montiel gol
Roma: Bryan Cristante gol, Gianluca Mancini parato e Roger Ibanez parato
Arbitro: Anthony Taylor dell' Inghilterra
TUTTE LE FINALI DI EUROPA LEAGUE
2010. Atletico Madrid-Fulham 2-1 dopo i tempi supplementari alla "Imtech Arena" di Amburgo in Germania il 12 maggio 2010: 31' Diego Forlan e 116' Diego Forlan; 37' Simon Davies
2011. Porto-Sporting Braga 1-0 all' "Aviva Stadium" di Dublino in Irlanda il 18 maggio 2011: 44' Radamel Falcao
2012. Atletico Madrid-Athletic Bilbao 3-0 allo "Stadionul National" di Bucarest in Romania il 9 maggio 2012: 7' Radamel Falcao, 34' Radamel Falcao e 85' Diego
2013. Benfica-Chelsea 1-2 all' "Amsterdam Arena" di Amsterdam in Olanda il 15 maggio 2013: 68' Oscar Cardozo su calcio di rigore; 60' Fernando Torres e 90+3' Branislav Ivanovic
2014. Siviglia-Benfica 0-0 e 4-2 ai calci di rigore allo "Juventus Stadium" di Torino in Italia il 14 maggio 2014
2015. Dnipro-Siviglia 2-3 allo "Stadion Narodowy" di Varsavia in Polonia il 27 maggio 2015: 7' Nikola Kalinic e 44' Ruslan Rotan; 28' Grzegorz Krychowiak, 31' Carlos Bacca e 73' Carlos Bacca
2016. Liverpool-Siviglia 1-3 al "St. Jakob-Park" di Basilea in Svizzera il 18 maggio 2016: 35' Daniel Sturridge; 46' Kevin Gameiro, 64' Coke e 70' Coke
2017. Ajax-Manchester United 0-2 alla "Friends Arena" di Stoccolma in Svezia il 24 maggio 2017: 18' Paul Pogba e 48' Henrikh Mkhitaryan
2018. Marsiglia-Atletico Madrid 0-3 al "Parc Olympique Lyonnais" di Decines-Charpieu in Francia il 16 maggio 2018: 21' Antoine Griezmann, 49' Antoine Griezmann e 89' Gabi
2019. Chelsea-Arsenal 4-1 al "Baku Olympic Stadium" di Baku in Azerbaigian il 29 maggio 2019: 49' Olivier Giroud, 60' Pedro, 65' Eden Hazard e 72' Eden Hazard su calcio di rigore; 69' Alex Iwobi
2020. Siviglia-Inter 3-2 al "RheinEnergieStadion" di Colonia in Germania il 21 agosto 2020: 12' Luuk De Jong, 33' Luuk De Jong e 74' autogol di Romelu Lukaku; 5' Romelu Lukaku su calcio di rigore e 36' Diego Godin
2021. Villarreal-Manchester United 1-1 e 11-10 ai calci di rigore al "Gdansk Stadium" di Danzica in Polonia il 26 maggio 2021: 29' Gerard Moreno; 55' Edinson Cavani
2022. Eintracht Francoforte-Rangers Glasgow 1-1 e 5-4 ai calci di rigore al "Ramon Sanchez-Pizjuan" di Siviglia in Spagna il 18 maggio 2022: 69' Rafael Santos Borrè; 57' Joe Aribo
2023. Siviglia-Roma 1-1 e 4-1 ai calci di rigore alla "Puskas Arena" di Budapest in Ungheria il 31 maggio 2023: 55' autogol di Gianluca Mancini; 35' Paulo Dybala
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento