festività
Bilancio positivo per Mercato Saraceno natalizia
Tra le soddisfazioni raccolte, le attività legate ai presepi e la riapertura del cinema teatro Dolcini

Mercato Saraceno, città del vino e dei presepi tira le somme delle festività natalizie appena concluse, un programma che è stato molto apprezzato dai mercatesi, dai turisti di vallata, dagli escursionisti e soprattutto dai bambini che hanno potuto godere delle tante attività pensate per loro.
Apprezzati e visitati i presepi, sia quelli del centro storico - una mostra collettiva a cura del maestro presepista Gennaro Cerqua e degli amici del presepio di Forlì - che del Borgo di Linaro a cura della Pro loco Linaro- San Romano; partecipato il trekking con degustazione dei prodotti tipici e brindisi finale a base di uno dei pregiati vini mercatesi e il panettone al Famoso, che sta rendendo Mercato Saraceno unico in questa produzione di eccellenza artigianale dolciaria.
Tanto spazio anche ai bambini dai pomeriggi alla biblioteca Veggiani con letture a tema e laboratori didattici, l’arrivo in piazza dei colorati e simpatici Elfi vespisti, l’arrivo di Babbo Natale, i canti in piazza e le caramelle della Befana.
Anche il Capodanno in piazza, nato quasi per scommessa, ha avuto un buon successo, con il Dj Faggia che ha fatto ballare e divertire i presenti fino alle ore 2 di notte.
Ma il Natale ha portato a Mercato Saraceno tante soddisfazioni e regali, la consacrazione nazionale del Dolce Porcospino finito addirittura a Geo su Rai Tre, la riapertura del cinema teatro Dolcini con una programmazione sia teatrale che cinematografica e la grande opportunità di essere nel circuito del Tour de France nel 2024 con la salita più famosa per i ciclisti, il Barbotto.
Queste le parole del sindaco Monica Rossi: “Ringrazio tutte le preziose associazioni che hanno lavorato insieme a me per rendere queste festività piene di luce e di serenità, abbiamo segnato un solco che è quello dei presepi che vogliamo ulteriormente potenziare anche con i corsi presepistici che abbiamo capito avere un grande pubblico. Per il prossimo anno stiamo già pensando ad una novità per esaltare i prodotti locali dato che i nostri dolci natalizi, porcospino e panettone al famoso e i vini mercatesi stanno avendo un’eco notevole. Idee e progettualità per un Comune che vuole essere al passo con i tempi”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento