Ha svolto servizio pastorale in Valle del Savio
Don Coffi Roger ordinato vescovo in Benin
Monsignor Douglas Regattieri ha partecipato alla celebrazione di ieri, nella Cattedrale di Lokossa nel paese africano. Hanno partecipato anche i tre sacerdoti originari del Benin e quattro parrocchiani di Piavola

Monsignor Coffi Roger Anoumou ieri è stato ordinato vescovo, in Benin. Negli anni tra il 2012 e il 2017 don Coffi Roger ha svolto vari incarichi pastorali nella Valle del Savio. Dal 2012 e due anni è stato assistente pastorale nell’Unità pastorale di Gualdo-Montecodruzzo e di Borello, nella Diocesi di Cesena-Sarsina (2012-2014) e dal 2014 al 2017 parroco di Piavola, San Romano, Pieve di Rivoschio e Giaggiolo.
Il vescovo Douglas ha partecipato alla celebrazione di ordinazione, ieri, domenica 14 maggio nella Cattedrale di Saint Pierre Claver, a Lokossa. Con il vescovo Douglas, hanno partecipato al viaggio e concelebrato i sacerdoti diocesani originari del Benin don Justin D’Almeida, don Firmin Adamon e don Theo Koutchoro. Da Piavola hanno raggiunto don Coffi i parrocchiani Loretta Solfrini, Bruna Canali, Mauro Rossi e Angelo Colinelli.
Il vescovo Coffi Roger è nato il 30 luglio 1972 a Dogbo (Benin). Dopo aver frequentato i seminari minori d’Adjatokpa di Djimè e di Parakou e quello propedeutico di Missérété, ha completato gli studi di Filosofia e di Teologia presso il Seminario St. Gall di Ouidah. È stato ordinato sacerdote il 27 dicembre 2003 per il clero di Lokossa.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: formatore e professore d’inglese e di filosofia nel seminario di Parakou (2003-2005); viceparroco di San Kisito a Nima, nell’arcidiocesi di Accra, in Ghana (2006-2007); studi per la licenza in psicologia dell’educazione e dello sviluppo presso la Pontificia università Salesiana di Roma (2007-2011); formatore nei seminari di Parakou e di Djimé (2011-2012); studi per il dottorato in psicologia dell’educazione presso la Pontificia università Salesiana (2012-15); studi per il dottorato in psicologia applicata presso l’università di Parigi, come ricercatore a Roma e in Benin (2015-2020); parroco di Saint François d’Assise a Lanta, nella diocesi di Lokossa (2017-2021); dal 2021, rettore del seminario maggiore Saint Paul di Djimé e cappellano del liceo tecnico di Bohicon.
Forse ti può interessare anche:
- Le cessioni per il 2023, Futsal cesena si prepara alla nuova stagione
- Prorogata di sei mesi l'attuale gestione del San Biagio
- Covid, anche al liceo Scientifico "Righi" un'intera classe va in quarantena
- La lista Cambiamo ha presentato i propri candidati: "Noi veri civici, non siamo una foglia di fico"
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento