lavoro
"Gioca la tua carta", progetto a sostegno dei neoimprenditori montani
Lunedì 21 maggio la presentazione presso la sede della Confartigianato di San Piero in Bagno dalle 17,30

A fianco dei neoimprenditori montani, nel territorio della Valsavio e delle altre valli appenniniche romagnole, dove l'obiettivo è quello di rinsaldare la presenza delle imprese contro il rischio dello spopolamento, attraverso l'immissione di nuove leve.
Confartigianato cesenate insieme alle "consorelle" romagnole e a un pool di istituti bancari promuove “Gioca la tua carta”, progetto di sostegno all'avvio di nuove imprese con un pacchetto di seminari gratuiti per chi vuole diventare imprenditore.
Lunedì 21 maggio verrà presentato presso la sede della Confartigianato di San Piero in Bagno dalle 17,30 alle ore 19,30 dove si terrà un seminario con i potenziali neo-imprenditori interessati.
Eugenio Battistini, responsabile Area categorie e mercato di Confartigianato, introdurrà e gli esperti dei servizi Confartigianato porteranno le loro conoscenze agli aspiranti neo-imprenditori. “Verranno approfonditi i temi di cosa occorre per avviare un’attività - spiega Battistini - degli obblighi fiscali, previdenziali e assicurativi degli incentivi e del progetto di costituzione d’impresa. Gioca la tua Carta mette a disposizione l’accompagnamento sul mercato, finanziamenti bancari a interessi zero e voucher di 1.200 euro spendibili in servizi Confartigianato per attivare l’impresa. Il nostro progetto ha anche una forte valenza sociale, visto che in ballo c'è il futuro della nostra montagna e del fare impresa in territori storicamente svantaggiati rispetto alla pianura più servita, a favore dei quali chiediamo progetti di rilancio anche da parte di chi amministra a vari livelli”.
"Gioca la tua carta: diventa imprenditore di te stesso" - aggiunge Battistini - è stato lanciato da Confartigianato di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, insieme al nostro ente di formazione Formart e in collaborazione con Banca di Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese, Rimini Banca e Credito Cooperativo romagnolo".
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento