solidarietà
Misericordie in Polonia. Il viaggio di ritorno
L'arrivo è previsto a sera inoltrata

È in pieno svolgimento il viaggio di rientro dei 12 volontari della Misericordia Valle del Savio e di Sarsina che formano su sei mezzi la colonna mobile con la quale sono state portate ieri al confine polacco-ucraino tonnellate di aiuti umanitari, di medicinali e di generi alimentari e di prima necessità, come abbiamo raccontato su questo sito fin dal partenza di martedì mattina prima dell'alba (cfr pezzi a fianco).
L'arrivo è previsto a sera inoltrata. Dopo la sosta per il riposo notturno, al confine tra Polonia e Repubblica Ceca, i volontari affrontano gli oltre mille chilometri per arrivare fino a Gualdo di Roncofreddo dove ha sede la Misericordia Valle del Savio presieduta da Israel De Vito, coordinatore di questo secondo viaggio come avvenne anche con il precedente del 18-20 marzo scorsi.
Come raccontano i protagonisti, ieri è stata importante la presa di contatto con la realtà di chi vive in prima linea, con i profughi che arrivano dalla vicina Ucraina e tanti altri da aiutare a casa loro perché la guerra ha distrutto buona parte del Paese, delle sue risorse, delle strade e dei mezzi di sussistenza per vivere.
Molto accogliente, come avvenne due mesi fa, il sindaco della cittadina di Lezajsk, Krzysztof Sobeyko, che ha offerto il pranzo e ha raccontato quello che viene fatto per gli ucraini. "Un vero e proprio gemellaggio sta nascendo", è stato il commento di Andrea Casadei (cfr pezzo a fianco).
Una constatazione che è anche un auspicio e un impegno per tutto il nostro territorio: non dimenticare questa gente ora tanto in difficoltà, nel mezzo di una guerra, per l'invasione da parte della Russia, iniziata il 24 febbraio scorso.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento