Sarsina
Museo archeologico e Plauto: il ministero promette finanziamenti
Finanziamenti per la cultura sarsinate: dall’importante museo archeologico nazionale alle iniziative che riguardano Tito Maccio Plauto, con possibili risorse anche per la badia di Montalto. È quanto emerso dall’incontro di oggi, a Roma, tra il sindaco di Sarsina Enrico Cangini e la sottosegretaria ai Beni e attività culturali Lucia Borgonzoni.

Finanziamenti per la cultura sarsinate: dall’importante museo archeologico nazionale alle iniziative che riguardano Tito Maccio Plauto, con possibili risorse anche per la badia di Montalto.
È quanto emerso dall’incontro di oggi, a Roma, tra il sindaco di Sarsina Enrico Cangini, accompagnato dal vicesindaco Gianluca Suzzi e dal sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone, e la sottosegretaria ai Beni e attività culturali Lucia Borgonzoni.
“Un incontro molto proficuo” per il primo cittadino sarsinate, che ha posto al centro della riunione vari temi collegati alla cultura e al turismo della nota località della Valle Savio, terra natale del celebre commediografo e poeta latino Tito Maccio Plauto.
Il Ministero ha previsto un prossimo finanziamento per il Museo archeologico nazionale, con un confronto anche sulle risorse per il secondo stralcio dei lavori alla Badia di Montalto. Grande attenzione è stata riservata anche al Plautus Festival, mentre si prevedono altri contributi per iniziative che riguardano il commediografo.
“Abbiamo trovato grande attenzione per le nostre richieste e per le esigenze di un territorio che punta a incrementare il turismo culturale, con manifestazioni di livello”, hanno evidenziato Cangini e Suzzi, che erano accompagnati anche dal vice segretario comunale, Goffredo Polidori.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento