Teatro
Premio Plauto 2021, vince Davide Pedrini
L'assegnazione lo scorso 24 luglio, in giuria l’amministrazione comunale, la Bcc e il Rotary Club Cesena-Valle del Savio

Grandi emozioni lo scorso 24 luglio al Plautus Festival di Sarsina. In scena “Anfitrione” di Plauto per la regia di Cristiano Roccamo (direttore artistico del Plautus), il quale ha diretto 4 giovani attori iscritti al laboratorio teatrale del Plautus Festival, finanziato dal Comune di Sarsina assieme alla banca Bcc di Sarsina e al Rotary Club Cesena-Valle del Savio e prodotto dalla cooperativa Teatro Europeo Plautino.
Giunto ormai alla sua 19esima edizione, il premio Plauto ha visto la vittoria dell’attore emiliano Davide Pedrini, il quale ha convinto il divertito e numeroso pubblico presente e ancor di più la giuria formata da esponenti dell’amministrazione comunale di Sarsina, della Banca di Credito cooperativo di Sarsina e del Rotary Club. Al vincitore, che succede nell’albo d’oro a Fabrizio Careddu, è stato assegnato un premio di 1000 euro e una statua simbolo del Premio Plauto.
Più complessa l’assegnazione del Premio al “migliore attore non protagonista” viste le ottime performance di ogni attore. Dopo una breve consultazione della giuria è stato premiato Roberta Catanese, la quale ha ricevuto una targa e un premio in denaro di 500 euro.
“Ringraziamo sentitamente – commenta l’assessore Filippo Collinelli – i partner di questo evento ovvero la Bcc di Sarsina e il Rotary Club Cesena-Valle del Savio che con la loro vicinanza finanziano l’arte e la cultura dando un’opportunità concreta a dei talenti emergenti. Ricordo che nel corso delle varie edizioni il Plautus Festival si è rivelato essere un ottimo trampolino per diversi attori teatrali e l’augurio che rivolgiamo agli attori di quest’anno è proprio di poter fare dell’arte la propria professione”.
“In questo senso – aggiunge il sindaco Enrico Cangini - va una lode a tutti e 4 gli attori, compresi il cesenate Francesco Bertozzi e Niccolò Pace. Portando in scena un’opera del nostro più illustre concittadino, Tito Maccio Plauto, hanno contribuito alla sua memoria ed al buon nome della città di Sarsina. Ringrazio anche Cristiano Roccamo (il direttore artistico, ndr) in quanto la messa in scena dello spettacolo è avvenuta in soli 10 giorni di prove, un tempo record che significa ancor di più la bravura degli artisti”.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento