Natura e cultura
Tutti i Gal insieme per promuovere i "Cammini"
Al via un progetto per la valorizzazione degli itinerari, fra gastronomia e spiritualità

Si è svolta oggi nel Salone delle Feste del Grand Hotel di Castrocaro Terme, la conferenza di lancio del progetto di cooperazione "Cammini". Mission del progetto è la valorizzazione degli itinerari delle aree rurali del territorio regionale.
Protagonisti del progetto sono tutti i Gal (Gruppi di azione locale) della Regione, tra cui il Gal L'Altra Romagna, in rappresentanza dei territori rurali di Forlì-Cesena e parte del territorio rurale di Ravenna. L’evento, ripreso da Teleromagna e moderato da Piergiorgio Valbonetti, ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del territorio, associazioni di categoria, operatori culturali e turistici.
Il presidente del Gal L’Altra Romagna Bruno Biserni è intervenuto sottolineando l’importanza della Romagna sotto il profilo eno-gastronomico, turistico e dell’ospitalità. La conferenza è proseguita con l'intervento di Alessia Mariotti, docente di Geografia economica dell’Università di Bologna-Campus di Rimini, con il focus posto sull’importanza dell’innovazione e della ricerca e sul reperimento di fondi europei (come "Horizon 2020") per sviluppare la promozione della storia rurale e dei patrimoni culturali siti nei pellegrinaggi europei.
Don Giovanni Amati, responsabile Comunicazioni sociali della Diocesi di Forlì-Bertinoro, ha spostato l’attenzione sulla componente religiosa e spirituale che da sempre anima i Cammini e i pellegrini che decidono di intraprenderne i percorsi.
Ricco di spunti pratici è stato il momento che ha visto protagoniste le associazioni di Cammini e Parchi in merito alle esperienze di buone pratiche in atto.
La registrazione della conferenza andrà in onda sul canale 14 di Teleromagna sabato 9 ottobre alle 21 e domenica 10 ottobre alle 15.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento