Cesena
Basta violenza sulle donne, incontro a cura del Rotary club
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Distretto 2072, assieme al Rotary club Valle del Rubicone, ha organizzato, anche in collaborazione con i Club della Romagna, un convegno in programma sabato 23 novembre dalle 9,30 alle 12,30, presso il Technogym Village di Cesena. In programma interventi di Angelo Andrisano, governatore del Distretto 2072, Vittorino Andreoli, Melissa Milani e Lucia Annibali. Modererà l’incontro Gigi Riva, editorialista dell’Espresso.
L’iniziativa è scaturita da un incontro fra il presidente del Rotary club Valle del Rubicone Rodolfo Baldacci e Melissa Milani, presidente del Comitato italiano paralimpico Emilia Romagna, con l’idea di promuovere iniziative contro ogni forma di discriminazione e di violenza nello sport “luogo educativo per eccellenza”.
La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall’Onu che si schiera a fianco delle donne continuando a ribadire che la violenza contro di loro costituisce a una tra le massime violazioni dei diritti umani e un grave ostacolo al perseguimento di obiettivi cruciali quali l’eliminazione della povertà, la lotta all’Hiv/Aids, il rafforzamento della pace e della sicurezza. Tutti temi umanitari che hanno da sempre sensibilizzato il Rotary.
Accanto a tali importanti temi – spiegano il governatore Andrisano e il presidente Baldacci – il Rotary ha rivolto la propria attenzione al ruolo e all’importanza dello sport nell’ambito del processo educativo della comunità.
Nel novembre 2018 il quotidiano Avvenire poneva l’attenzione sull’importanza dello sport quale ulteriore antidoto contro la violenza sulle donne affermando che ‘lo sport è il luogo educativo per eccellenza, è momento di socializzazione in cui si creano dei valori, è competizione ma anche parità di condizioni” e il presidente del Coni aggiungeva che “probabilmente lo sport è il veicolo che maggiormente è in grado di divulgare i valori della battaglia contro la violenza sulle donne’”.