Rubicone
Borghi. Arriva l’infermiere di famiglia e comunità
Ieri sera il servizio è stato presentato ai cittadini

Ieri sera a Borghi è stata presentata ai cittadini e ai professionisti del territorio, la nuova figura dell’Infermiere di famiglia e comunità (IFeC), servizio introdotto da Ausl Romagna per migliorare l’assistenza territoriale.
Ieri sera, 13 giugno, la presentazione alla comunità
L’incontro, promosso dal Distretto Rubicone insieme all’amministrazione comunale nella sala polivalente di Borghi ha visto la partecipazione di molti cittadini. Presenti, l’amministrazione comunale, il responsabile della proloco e alcune associazioni di volontariato e per l’Azienda Ausl della Romagna, l’Ifec Giulio Cavedon, la direttrice del Distretto Cesena Valle Savio e Rubicone Paola Ceccarelli, il direttore del Dipartimento cure primarie e Medicina di comunità Forlì-Cesena Giuseppe Benati, il direttore Cure primarie Forlì-Cesena Stefano De Carolis, la direzione delle professioni sanitarie di Cesena con Marco Senni, Barbara Di Stefano, Marzia Morri e Federica Marson.
Un servizio vicino alle persone e ai luoghi di vita
Nel dettaglio il nuovo servizio va parte del rafforzamento della rete dei servizi territoriali nel Distretto Rubicone, partendo dai bisogni delle persone, nei loro contesti di vita. La riorganizzazione mira a garantire un sistema sanitario fortemente integrato con tutte le risorse presenti nel territorio, per questo, l’infermiere di famiglia rappresenta una grande opportunità anche per Borghi e per i suoi cittadini. Punto centrale per la riuscita del progetto sarà proprio il legame che si genererà tra i professionisti e i cittadini.
Come attivarlo
Il nuovo servizio può essere attivato: dal Medico di Medicina Generale, dal Pediatra di libera scelta , dall’Assistente sociale e dal cittadino tramite email sid.rubicone.ce@auslromagna.it oppute telefonando al numero 0541-809934