Lavori in zona stazione, sottopasso Cervese sotto i ferri per due mesi

Fino al 29 agosto il collegamento ciclopedonale si può percorrere solo a piedi

Da questa settimana, e fino al 29 agosto, il sottopasso Cervese è al centro di lavori di riqualificazione.

Passaggio ristretto

Il cantiere comporta un restringimento di carreggiata, ragion per cui il sottopasso è accessibile solo a pedoni e biciclette condotte a mano.

I lavori, partiti lunedì scorso, prevedono il ripristino strutturale del sottopasso e hanno un costo superiore a 58mila euro.

Al posto dell’ultimo passaggio a livello

Il sottopasso Cervese, per biciclette e pedoni, aprì alla chiusura dell’ultimo passaggio a livello presente nel territorio comunale di Cesena. Il Comune malatestiano, infatti, tra il 1987 e il 1993 fu tra i primissimi in Italia a recepire le indicazioni delle allora Ferrovie dello Stato di chiusura degli attraversamenti sulle linee ferroviarie principali.