Rubicone
Longiano, un pomeriggio al Museo
A chiusura della fortunata manifestazione Longiano dei Presepi, la Fondazione Tito Balestra propone un pomeriggio al museo. Oltre al percorso dei tanti presepi del centro storico, l’invito è a fermarsi al Castello Malatestiano per seguire la visita guidata al Presepe Stellato, alle meravigliose e strabilianti incisioni di Edo Janich e alle opere dell’immensa collezione Balestra. Alla fine della visita seguirà, presso la Sala dell’Arengo, la presentazione dell’ultima raccolta di poesie dello scrittore e poeta longianese Marco Marchi dal titolo L’ariòut- La rivincita.
L’appuntamento è per sabato 13 gennaio alle 16 alla chiesa della Madonna di Loreto per la visita guidata al presepe d’autore e alle splendide incisioni di Edo Janich e alle opere del museo Fondazione Tito Balestra all’interno del Castello Malatestiano di Longiano, visita che comprende opere di alcuni fra i maggiori artisti del Novecento italiano e una selezione di incisioni di autori stranieri quali, Matisse, Rouault, Kokoschka, Leger, Twombly, Hekel.
Alle 17,30 nella Sala dell’Arengo all’interno del Castello Malatestiano, alla presenza dell’assessora alla Cultura Sonia Bettucci, verrà presentata la raccolta di poesie dello scrittore longianese Marco Marchi dal titolo “L’arióut – La rivincita” (Fara Editore, 2023).
A condurre la presentazione saranno Leonardo Orlandi e lo scrittore, storico e pittore Roberto Garattoni.
L’arióut di Marco Marchi vincitore del premio Faraexcelsior 2023 è il terzo libro di poesie dopo Os-cia! – e I sarém sémpra. Il libro è scritto in dialetto longianese è un mix di ritratti di personaggi longianesi del ‘900 e intense riflessioni sulla vita. Poesie divertenti, alcune di un umorismo dolente altre di estrema delicatezza. Poesie che, a volte, per lo stile estremamente conciso ricordano l’epigramma o l’aforisma. Un’opera facile da leggere e capire grazie anche alla traduzione a fronte.
“È stato un mese intenso – afferma il direttore della Fondazione Flaminio Balestra – durante il quale, grazie alla nostra proposta culturale unita alla manifestazione Longiano dei Presepi, tante persone sono venute a farci visita, e i commenti ricevuti sono stati il più bell’augurio di queste festività. Siamo molto contenti di ospitare, ancora una volta, l’amico della Fondazione Marco Marchi che con generosità si spende tanto per il nome di Longiano e anche a lui sarà conferita la tessera Gold, istituita in occasione dei festeggiamenti del Centenario di Tito Balestra che gli attribuisce inoltre la qualifica di ambasciatore della Fondazione. Stiamo lavorando alla seconda parte dei festeggiamenti del centenario di Tito e ad alcune novità che presto sveleremo al nostro pubblico”.
La Fondazione Tito Balestra Onlus, Galleria d’arte moderna e contemporanea situata nel Castello Malatestiano a Longiano, ex chiesa Madonna di Loreto, è aperta al pubblico dal martedì alla domenica e festivi con orario 10-12 / 15-19. Per informazioni: 0547665850 – comunicazione@fondazionetitobalestra.org.