Cesena
Una veglia di memoria e impegno
Il gruppo “Giovanni Falcone-Paolo Borsellino”, il Centro per la pace “Ernesto Balducci”, la comunità “Shalom”, il gruppo Ricerca e Confronti e il cinecircolo “Fuoriquadro” organizzano una veglia di Memoria e di Impegno, che dal 1993 si organizza ogni anno il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci e che, quest’anno, per ragioni organizzative, avrà luogo il 31 maggio alle 21, al Foro Annonario, a Cesena.
La Veglia invita ogni anno a un momento di “memoria incarnata”, che mentre ricorda le testimonianze delle vittime della mafia e di ogni potere, e di tutte tutti coloro che in ogni tempo hanno dato la vita per una società più giusta, cerca nella lettura della realtà attuale le ragioni per un rinnovato impegno civile, personale e comunitario, su cui soltanto può fondarsi la speranza.
Una riflessione che ha di fronte le guerre, la crisi climatica, riforme che stravolgono la convivenza civile, la negazione delle diversità e dei diritti, la politica muscolare, la violenza fisica e verbale diffusa e ogni altro motivo di inquietudine.