Economia
Caro bollette, Confesercenti: "Migliaia di imprese a rischio"
Il presidente Cesare Soldati segnala aumenti del 120 per cento

"Se nel 2020 e 2021 un bar spendeva in media 6.700 euro per le bollette di luce e gas, nei prossimi dodici mesi, ipotizzando che gli aumenti attuali restino costanti, lo stesso bar spenderà 14.740 euro. Un aumento del 120 per cento e un’incidenza sui ricavi aziendali che passa dal 4,9 per cento al 10,7 per cento". A lanciare l'allarme è Confesercenti cesenate.
“Il caro bollette - spiega in una nota il presidente di Confesercenti Cesare Soldati - sta diventando una variabile incontrollabile per tantissime imprese, un virus che distrugge bilanci e redditività. E questo nonostante gli interventi di sostegno fin qui adottati dal governo, che scadranno fra settembre e ottobre. In autunno si rischia il collasso. Le bollette riducono inoltre drasticamente i budget familiari con un conseguente crollo dei consumi”.
"Occorre intervenire in maniera urgente e decisa per evitare il collasso - continua il presidente Confesercenti -. Per questo sono necessarie misure che almeno proroghino fino alla fine dell’anno gli attuali provvedimenti. Al tempo stesso, bisogna mettere in campo interventi paralleli più significativi, di medio periodo ma realizzabili in tempi relativamente brevi, per la diversificazione delle fonti e favorire con un bonus al 110 per cento gli investimenti di chi può rendersi autonomo attraverso la produzione di energia pulita".
***
Di seguito, le tabelle prodotte da Confesercenti cesenate.
Tabella 1
Incidenza % della bolletta energetica annuale su ricavo medio. Alcuni comparti dei servizi | |||
2020/21 | |||
spesa € | incid. % | ||
Ristorante | 13.500 | 4,9% | |
Bar | 6.700 | 4,0% | |
Albergo | 45.000 | 10,5% | |
Esercizio di vicinato | 1.900 | 0,7% | |
Distributore carburante | 22.000 | 3,9% | |
Stime Confesercenti su dati Innova, Unioncamere, Agenzia Entrate | |||
Energia elettrica e gas
|
Tabella 2
Incidenza % della bolletta energetica annuale su ricavo medio. Alcuni comparti dei servizi | |||
2022/23 | |||
spesa (€) | inc. % | Var. % | |
Ristorante | 29.700 | 10,7% | 120,0% |
Bar | 14.740 | 8,8% | 120,0% |
Albergo | 108.000 | 25,2% | 140,0% |
Esercizio di vicinato | 3.420 | 1,3% | 80,0% |
Distributore carburante | 41.800 | 7,4% | 90,0% |
Stime Confesercenti su dati Innova, Unioncamere, Agenzia Entrate |
Forse ti può interessare anche:
- Sponsor modenese sulle maglie delle ragazze bianconere
- Ippodromo cesena trotto: presentazione delle corse di domani, martedì 17 agosto. Finalissima Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2021
- Coronavirus Covid-19: l’Olp contro Israele, “apartheid medico”, vaccini solo agli israeliani. Disatteso il diritto umanitario internazionale
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento