Ripristino del territorio
Sedicimila interventi dei Vigili del fuoco nel post alluvione
Continuano i lavori del corpo nazionale in tutti i territori colpiti

Completati sedicimila interventi da parte dei Vigili del fuoco nelle zone colpite dall'alluvione dello scorso maggio. Oggi sono 340 i Vigili del Fuoco in azione tra Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Lo rende noto il corpo nazionale.
Nella provincia di Forlì-Cesena continuano gli interventi dei nuclei Gos (Gruppo operativo sicurezza), per liberare le strade ancora coperte da frane e detriti. Importanti le operazioni in Via del burrone nel Comune di Dovadola, dove è stata liberata la strada e si stanno concludendo le operazioni di messa in sicurezza della scarpata che ha causato una frana di quasi 1 km di lunghezza.
I Vigili del Fuoco sono impegnati anche a Seggio e Castagnolo nel Comune di Civitella, dove si sta lavorando per raggiungere delle abitazioni e delle attività ancora isolate.
Si è concluso l'intervento a Ciola Araldi nel Comune di Roncofreddo. Dopo 20 giorni è stato ultimato il ripristino della strada che conduce agli allevamenti che erano stati resi inaccessibili a causa delle frane.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento