Pellegrinaggi
Al Crocifisso di Longiano nei venerdì di Quaresima
Si parte oggi, 24 febbraio, con la Messa celebrata da monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, per la zona pastorale delle vie Cesenatico, Cervese e Ravennate

Tornano, secondo la formula tradizionale dopo gli anni della pandemia, i pellegrinaggi al Santuario del Santissimo Crocifisso di Longiano. Nei sei venerdì di Quaresima si alterneranno i fedeli delle zone pastorali della Diocesi e del comprensorio cesenate. Si parte oggi, 24 febbraio, con la Messa celebrata alle 20,30 da monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, per la zona pastorale delle vie Cesenatico, Cervese e Ravennate.
Venerdì 3 marzo a presiedere l’Eucaristia per i fedeli di Savignano sul Rubicone, Roncofreddo, Borghi e Sogliano sarà monsignor Nicolò Anselmi, vescovo di Rimini.
Venerdì 10 marzo saranno sono invitati i fedeli della zona pastorale del Mare con la Messa presieduta da monsignor Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro.
Venerdì 17 marzo sarà la volta della zona pastorale Valle del Savio-Dismano. L’Eucaristia sarà presieduta da monsignor Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro.
Venerdì 24 marzo monsignor Francesco Lambiasi, vescovo emerito di Rimini, presiederà la Messa per i fedeli della Zona pastorale Sarsinate-Alta Valle del Savio.
Ultimo appuntamento venerdì 31 marzo con il vescovo di Cesena-Sarsina, monsignor Douglas Regattieri, che presiederà l’Eucaristia per le Zone pastorali Urbana e Rubicone-Rigossa.
Le Messe inizieranno alle 20,30 e saranno precedute, alle 20, dalla “Corda pia”, un momento di preghiera della tradizione francescana. Dalle 19,30 saranno disponibili vari sacerdoti per le confessioni.
Altro appuntamento quaresimale in Santuario è in programma ogni lunedì dal 27 febbraio al 27 marzo: alle 20 si terrà la cena povera a base di pane acqua. A seguire, un momento di riflessione e, alle 21, la Via Crucis.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento