Longiano
Alla scoperta di Tito Balestra
Sabato 25 marzo è in programma un pomeriggio dedicato al raffinato poeta e collezionista d'arte

Pomeriggio alla scoperta della figura di Tito Balestra a Longiano. L'evento trae spunto dalla Giornata mondiale della Poesia (21 marzo) e dal centenario della nascita del poeta longianese (25 luglio 1923).
Sabato 25 marzo alle 16 a fare gli onori di casa sarà il direttore della Fondazione, Flaminio Balestra, con un incontro dal titolo “Tito Balestra poeta e collezionista” al Castello Malatestiano.
Tito Balestra oltre a essere un raffinato poeta, si distinse per la sua grande passione per l’arte. Già giovanissimo, il suo interesse lo portò a conoscere artisti quali Giorgio Morandi a Bologna, Mino Maccari e Ottone Rosai al Caffè delle Giubbe rosse a Firenze. A Roma, grazie alla collaborazione con Tanino Chiurazzi della galleria "La Vetrina" in via del Babuino, prima, e con la galleria "Don Chisciotte" di Giuliano de Marsanich poi, ebbe l’occasione di frequentare e collaborare con i numerosi protagonisti della vita letteraria e artistica del Novecento, che contribuirono a far crescere la sua passione e diedero impulso alla sua vocazione di scrittore, amante dell’arte e collezionista delle opere dei suoi amici artisti.
Flaminio Balestra, tramite testimonianze, foto, video e racconti, condurrà il pubblico per mano alla scoperta di una figura che, pur non amando i riflettori, fu tra i protagonisti della vicenda culturale del secondo dopoguerra.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento