Calcio professionistico e non solo
Andrea Venturini, dal trofeo Benedetto alla Serie C
Molti ragazzi, intorno al loro diciottesimo anno di età, sono costretti a prendere decisioni importanti: dare più importanza alla scuola o allo sport? Frequentare un'università o trovarsi un lavoro? Lasciare la propria città o rimanerci? Siamo stati a colloquio con Andrea Venturini, giovane classe '96 di Gambettola, ora in forza al Ravenna (Serie C)

Molti ragazzi, intorno al loro diciottesimo anno di età, sono costretti a prendere decisioni importanti: dare più importanza alla scuola o allo sport? Frequentare un'università o trovarsi un lavoro? Lasciare la propria città o rimanerci? Andrea Venturini, giovane classe '96 di Gambettola, è diventato maggiorenne quando giocava nella Primavera del Cesena, nel 2014. Al termine della stagione 2014/2015, avrebbe potuto forse smettere di giocare a calcio, evitare di cambiare squadra con una cessione in prestito e concentrarsi su altro. Venturini però ha voluto portare avanti il suo sogno di diventare calciatore, facendolo in modo genuino, tanto che oggi, pur giocando in Serie C con il Ravenna dopo due anni in Serie D (prima al Santarcangelo e poi proprio con la sua squadra attuale) cerca ancora di frequentare gli incontri dell'Azione Cattolica nella sua parrocchia, a cui è molto legato.
Sull'edizione cartacea in edicola da oggi pubblichiamo l'intera intervista realizzata da Andrea Pracucci. Di seguito l'ultima domanda con relativa risposta. Ne emerge il ritratto di un ragazzo a tutto tondo, calciatore professionista ben conscio che nella vita occorre non dimenticare mai le proprie origini e i valori più profondi nei quali si crede.
Anche se hai gli allenamenti, e quindi sei molto impegnato, frequenti l'Azione Cattolica. Quale ruolo ha per te questa associazione? Cosa ti spinge a continuare ad aderirvi?
La motivazione è quella che c'è sempre stata e sono certo ci sarà anche in futuro, a qualunque livello sportivo arriverò. Cercherò di fare sempre questa esperienza, nei limiti del possibile. E' dall'infanzia, infatti, che sono legato alla parrocchia: ho frequentato il catechismo e i campi-scuola, sono legato a questo ambiente e non mi ci allontanerò mai. Ovviamente andando avanti sarà sempre più difficile. Spesso non riesco a partecipare agli incontri del weekend o ad alcune eventi particolari, per via degli impegni col Ravenna. Cerco comunque di concentrarmi sia sull'Azione Cattolica che sullo sport, cosciente che ora sono un calciatore professionista.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento