Pallacanestro serie B - girone B
I Tigers perdono in trasferta nel trevigiano
Trasferta da dimenticare per i Tigers che salgono a San Vendemiano (Treviso), ma non scendono in campo, perdendo per 83 a 71.

Trasferta da dimenticare per i Tigers che salgono a San Vendemiano (Treviso), ma non scendono in campo, perdendo per 83 a 71. Sopraffatti 47 a 30 a rimbalzo (Vedovato 17) e con la mira più che rivedibile. Non basta il recupero dal -21 al -9 in avvio di ultimo quarto, San Vendemiano è squadra solida e compatta e prontissima ad approfittare delle occasioni concesse dagli avversari. Poco ora il tempo per ricaricare le batterie e analizzare cosa non è andato perché già sabato sera gli Amadori Tigers Cesena sono attesi a Milano, ancora da primi in classifica, vista la contemporanea sconfitta di Faenza a Cremona.
Avvio terrificante per Cesena che incassa immediatamente un 6 – 0 di benvenuto a firma Rossetto, implacabile dall’arco dei 6,75. Dagnello muove i primi 2 punti per la Amadori ma Perin rende la pariglia e Vedovato chiude il 10 – 2 dei primi 90’’ di match. Brkic, dall’arco, e Battisti, in penetrazione, provano a guidare la reazione cesenate, ma Rossetto infila la terza bomba su 3 e subito dopo Bloise manda Di Lorenzo al time out sul 17 – 7. Il coach romagnolo mette in campo Sacchettini al posto di David Brkic ed il pivot in maglia Amadori scarta l’assist di Battisti per il 15 – 9. Al 6’28’’ Frassineti colpisce da 3 rispondendo al canestro di Malbasa poi però è la bomba di Perin a fissare il 20 – 12. Inizia lo strappo di San Vendemiano con Malbasa che concretizza un’azione da 3 punti e Bloise che sulla persa di De Fabritiis insacca dall’arco per il -14 Tigers, 26 – 12 all’8’32’’. Ferraro e Trapani raccolgono 3 punti dalla linea della carità ma Cesena non trova la continuità necessaria per piazzare il break e Malbasa segna prima che Mossi commetta fallo sul canestro di Trapani che chiude il primo quarto sul 28-18.
Nel secondo quarto l’andamento del match non cambia e San Vendemiano punisce, implacabile, gli errori di Cesena. Al 6’06’’ della seconda frazione di gioco Malbasa colpisce da sotto e segna il 43 – 27 che costringe Di Lorenzo al time out. Sul successivo errore di De Fabritiis dall’arco, Vedovato segna il massimo vantaggio del primo tempo 45-27, cui segue una timida reazione romagnola con la bomba di De Fabritiis ed il canestro con viaggio in lunetta di Brkic. Quindi, a poco più di un minuto dall’intervallo lungo, un insolito quarto fallo di Ferraro è premessa all’insolito 0/2 dalla lunetta di Malbasa e Brkic riesce a contenere il divario segnando il 47-35 di fine primo tempo. Un primo tempo nel quale Cesena ha concesso 23 rimbalzi agli avversari ed ha tirato con un misero 8/19 da 2 e 4/13 da 3.
Per vedere una concreta reazione cesenate occorre saltare di netto il terzo quarto, nel quale San Vendemiano arriva addirittura a toccare il +21 con la bomba di Perin del 67-46 a 1’45’’ dall’ultimo mini intervallo. Così l’ultimo quarto, dopo due liberi a testa per Dagnello e Battisti, ed il canestro di Mossi, profuma di impresa sportiva con Cesena che deve recuperare 19 punti. L’inizio è sbalorditivo. Raschi interpone una tripla fra i canestri di De Fabritiis e Ferraro per un 7-0 di parziale che viene interrotto da Bartoli prima che Perin commetta il suo quinto fallo. Quindi al 1’56’’ Dagnello infila la tripla del -11 e Raschi monetizza dalla lunetta il 71 – 62. E’ -9 e sembra esserci una partita da raccontare. Già, sembra. Perché Mossi e Vedovato ristabiliscono subito le distanze al 4’24’’. Di Lorenzo chiama time out sul 77 – 62 e Cesena riprende a sbagliare senza riuscir e a dare continuità al buon momento di inizio ultimo quarto. Il fallo tecnico di squadra a 5’21’’ non è di buon auspicio e quando De Fabritiis sbaglia 2 bombe consecutive e Raschi manda Malbasa in lunetta a segnare il 79-62 mancano solamente 3’46’’ alla fine del match. Un match che di fatto non ha più nulla da raccontare.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento