A scuola di sicurezza con la Polizia stradale

Polizia di Stato di Forlì-Cesena sui banchi di scuola per parlare della sicurezza stradale con alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia. In un comunicato stampa la Polizia stradale fa il punto dell’attività svolta.

Nel Cesenate, sono 120 gli alunni della scuola primaria “Oda Bersani” dell’Istituto comprensivo di Longiano che hanno preso parte di “Biciscuola”, progetto educativo realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con Rcs-Sport e rivolto ai territori toccati dal Giro d’Italia (che quest’anno sarà a Savignano e a Cesena il 14 maggio), con l’obiettivo di far conoscere ai più giovani il mondo e i valori della bicicletta, della mobilità sostenibile e del rispetto per l’ambiente, oltre ai temi della sicurezza e dell’educazione stradale. Gli incontri proseguiranno in altri istituti scolastici della provincia.

A Bagno di Romagna la Polizia ha incontrato quasi 300 ragazzi di 13 classi dell’Istituto tecnico “Saffi-Alberti”, che ha dedicato parte del suo programma scolastico di educazione civica alla sicurezza stradale.

“La guida sicura – dicono dalla Polizia – è un fattore culturale che richiede il contributo di ogni utente della strada, vulnerabile e non, nella consapevolezza che tutti devono fare la loro parte per la sicurezza di tutti, non solo e semplicemente per evitare una multa”.