Confartigianato Cesena: trenta imprese artigiane cesenati vincitrici al bando sulla transizione digitale

Trenta imprese artigiane del Cesenate, che avevano presentato domanda al bando con la consulenza di Confartigianato Federimpresa Cesena, sono salite su un treno fondamentale per la crescita e l’innovazione delle imprese di Cesena, quello dei fondi del bando per la “Transizione digitale delle imprese artigiane” da parte della regione Emilia-Romagna. 

“Lo scopo del bando – spiega il gruppo di presidenza Confartigianato cesenate – era favorire la realizzazione, da parte delle piccole imprese manifatturiere, di progetti finalizzati ad introdurre tecnologie digitali necessarie ad accrescere l’efficienza dei processi produttivi. Rispetto ai 32 progetti che Confartigianato ha accompagnato, 30 imprese sono state ammesse“.

“In Confartigianato è operativa la grande risorsa del “Digital Innovation Hub Romagna” promosso dal Confartigianato di Romagna – aggiunge il coordinatore Gabriele Savoia – uno sportello dedicato per favorire processi di innovazione nelle imprese attraverso una rete di collaborazioni con partner esperti del settore e un pool di specialisti qualificati nel proporre le soluzioni migliori per le imprese”.

“Il bando – informa il responsabile del Servizio Credito e Finanza di Confartigianato Riccardo Cappelli – finanzia progetti di importo compreso tra i 30mila euro e i 100mila euro oltre Iva, comprendenti acquisti di nuovi macchinari produttivi, software, consulenze specialistiche ed altre spese. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 40% o 45% della spesa fino ad 40mila euro di contributo, cumulabile con altri incentivi”.