Cesena
Il Da Vinci arriva al cinema Eliseo a 500 anni dalla sua morte
Domani, alle 17,30 e alle 20,30, e sabato 23 febbraio alle 17,30, al cinema Eliseo sarà proiettato “Leonardo Cinquecento”, un docu-film che ripercorre il racconto di un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica del da Vinci. A introdurre entrambi gli appuntamenti sarà Monica Andreucci. Partendo dai suoi Codici, completamente digitalizzati e analizzati, la pellicola ricostruisce come le intuizioni di Leonardo siano ancora oggi valide e alla base della ricerca e della produzione contemporanea. Dalle analisi, e grazie al coinvolgimento di esperti di caratura mondiale, storici, tecnici e ingegneri, ed aziende ai vertici della tecnologia, il documentario indaga quali sono i risvolti contemporanei delle osservazioni leonardesche e di come trovino oggi applicazione nel lavoro quotidiano di imprese e istituzioni.
Quest’anno – in cui ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e si preparano le celebrazioni con cerimonie, mostre e rassegne di respiro internazionale, per rievocare il suo talento universale e rendergli onore – Leonardo Cinquecento ci permette di ripercorrere così il suo immenso patrimonio di studio e analisi – in parte non ancora del tutto interpretato e decifrato – nei campi più ampi della conoscenza e dell’arte, indagando a 360 gradi la trasversalità del suo pensiero: ingegneria militare e civile, urbanistica, osservazione della natura, discipline artistiche e anatomia umana.
La pellicola è stata inserita, in quanto ritenuta meritevole di interesse culturale, nel palinsesto ufficiale del Comune di Milano per le celebrazioni della ricorrenza del cinquecentenario di Leonardo da Vinci “Milano Leonardo 500”, oltre che godere del patrocinio straordinario di Regione Lombardia e di altre istituzioni pubbliche e private.