Cesena
L’atletica leggera nazionale protagonista sulla pista dell’ippodromo
Lunedì 2 giugno 400 ragazzi di 14 e 15 anni da tutta Italia per l'11esimo Memorial "Luigi Pratizzoli"

Quattrocento giovani promesse dell’atletica nazionale a Cesena. L’appuntamento è per lunedì 2 giugno nel rinnovato impianto sportivo di atletica leggera all’ippodromo di Cesena, dove si svolgerà l’11esimo “Memorial Luigi Pratizzoli”, una delle manifestazioni nazionali giovanili più prestigiose del panorama dell’atletica leggera italiana.
Quattrocento ragazzi di 14 e 15 anni, da 16 Regioni italiane
Lanci, corse, salti e sprint: per la prima volta in Romagna, il Memorial coinvolgerà 400 ragazzi tra i 14 e i 15 anni (categoria Cadetti, nati nel 2010 e 2011) di 16 regioni italiane.
Organizzato dall’Atletica Endas Cesena con il supporto tecnico della Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), il Memoria si aprirà alle 9,30 con le gare, dopo la sfilata rappresentativa e il canto dell’inno nazionale.
Christian Castorri, “Gli impianti sportivi sono come piazze: un luogo di incontro”
Pesantemente danneggiato dagli eventi alluvionali del maggio 2023, l’impianto di atletica è stato del tutto rinnovato grazie a risorse del Pnrr. “Siamo felici di creare opportunità – ha sottolineato l’assessore allo sport e vicesindaco di Cesena Christian Castorri -. Gli impianti sportivi sono come delle piazze: un luogo di incontro, ogni giorno dell’anno. All’attività ordinaria di fruizione dell’impianto, saranno affiancati eventi di carattere nazionale”. Una volta completato anche nei lavori di copertura della tribuna – tali da poter ospitare anche i campionati italiani – l’impianto sarà intitolato a Piero Gallina, già sindaco di Cesena e presidente della provincia.
L’appuntamento sportivo è dedicato a Luigi Pratizzoli. Insegnante di educazione fisica, di Fidenza, è stato un tecnico e dirigente sportivo. “È stato tra i primi a credere nella centralità del percorso formativo degli atleti Cadetti, dando così il suo contributo alla crescita di generazioni di sportivi”, ha sottolineato Barbara Valdifiori presidente di Endas Cesena.
La gestione dell’impianto pubblico comunale dell’ippodromo è in carico all’Endas Cesena. La riapertura ufficiale è del fine settimana scorso, quando l’impianto dell’ippodromo, con i suoi 400 metri di pista blu, è stato teatro dei campionati regionali individuali assoluti Fidal Emilia Romagna. Allo studio vi è la possibilità di aprire l’impianto anche alla libera utenza.
Il sindaco, “L’importanza di aprire sguardo e operatività”
“La nuova pista di atletica, così vicina al Carisport e alla piscina, contribuisce a rendere questa area un importante polo sportivo – ha sottolineato il sindaco di Cesena Enzo Lattuca –. Al gestore viene chiesto un’apertura di sguardo e operatività, con la capacità di coinvolgere altre realtà. In modo da potervi svolgere sia attività riferita al territorio, sia ospitare eventi di caratura nazionale, con ricadute importanti per il territorio. È un impianto del Comune, è un impianto per tutti”.