Per tornare a vivere “dal vivo”

Sempre davanti allo schermo, senza alternative. A distanza di un anno dall’inizio della pandemia, è arrivato il momento di analizzare gli effetti dell’iperconnessione e del ritiro sociale e scolastico.

Per capire come intervenire e in che modo affrontare la sfida che la contemporaneità impone a giovani e adulti, Casa Bufalini propone un ciclo di due webinar a partecipazione gratuita con lo psicologo e psicoterapeuta psicoanalitico Francesco Rasponi.

Nel primo appuntamento, in programma martedì 13 aprile dalle 18,30 alle 19,30, saranno presi in esame il fenomeno dell’iperconnessione, raddoppiato se non triplicato durante la pandemia, quali conseguenze porta alla salute di giovani e adulti e come prepararsi per lasciare lo schermo e ritornare a vivere “dal vivo”.

Martedì 20 aprile, alla stessa ora, si parlerà invece del ritiro sociale e scolastico, e di come la pandemia ha indebolito la capacità di affrontare le sfide poste da scuola e società. Analizzare il problema aiuterà ad evitare il rischio di rinchiudersi in casa e a superare la sensazione di inadeguatezza che l’isolamento prolungato può portare con sé. 

I due webinar sono gratuiti. Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@casabufalini.it.