Cesena
Renzo Bagnolini ancora presidente della Centrale del Latte di Cesena
![](https://www.corrierecesenate.it/wp-content/uploads/2024/05/Renzo-Bagnolini-ancora-presidente-della-Centrale-del-Latte-di-Cesena.jpg)
Renzo Bagnolini è stato eletto per la sesta volta presidente della Centrale del Latte di Cesena. Dopo l’assemblea dei giorni scorsi, che ha visto l’elezione dei componenti del consiglio di amministrazione per gli esercizi 2024-2025-2026, il nuovo cda ha confermato ancora una volta il presidente. Lo rende noto la stessa cooperativa cesenate.
Classe 1957, di Sogliano al Rubicone, Bagnolini è socio conferitore della cooperativa cesenate dal 1988. Nel 2006 viene eletto per la prima volta presidente e, dopo questa conferma, resterà alla guida di Centrale del Latte di Cesena fino al 2027.
“Da sempre – dicono dalla cooperativa – si è contraddistinto per il grande pragmatismo nella valorizzazione del territorio collinare romagnolo, tracciando un percorso di filiera vantaggioso sia per i soci conferitori sia per la cooperativa: il binomio “piccole realtà di allevamento/qualità del latte raccolto” ha infatti posto le basi per costruire nel tempo un’economia sostenibile alle aziende del territorio e garantire alti standard qualitativi del latte”.
Durante la presidenza di Bagnolini, a braccetto con il direttore Daniele Bazzocchi, il fatturato si è triplicato, da 7 a 21 milioni di euro: “I valori economici sono importanti e funzionali alla crescita dell’azienda – commenta il presidente Bagnolini – ma Centrale del Latte di Cesena è fatta di persone, di valori. Nel 2006 eravamo in 25, oggi possiamo contare su 75 collaboratori e abbiamo ampliato la rete vendita con il doppio dei mezzi di proprietà che girano la Romagna intera”.