A Lizzano c’è un centro estivo per i nonni

Il progetto si rivolge a piccoli gruppi seguiti da due facilitatrici

Un'anziana a Lizzano

Nasce sulle colline di Cesena un centro estivo che non è rivolto ai bambini, ma agli anziani.

Due educatrici a fianco degli anziani

Il “Centro estivo ricreativo per anziani”, attivo da giugno a settembre, è il frutto dell’iniziativa di due educatrici, Federica Poggi e Silvia Magnani, per ricambiare “l’amore ricevuto dai nonni e dalle nonne durante l’infanzia e l’adolescenza”. L’idea nasce dall’osservazione dei bisogni di molte persone anziane del territorio che “hanno desiderio e bisogno di condividere il loro tempo libero. Questo progetto desidera offrire sostegno e presenza a queste persone”.

Attività su misura in piccoli gruppi

Il progetto si rivolge a piccoli gruppi (massimo 12 partecipanti), seguiti da due facilitatrici. Tra le proposte: attività ludico-ricreative all’aperto, laboratori artistici con pittura e argilla, letture condivise, la visione di film e documentari, attività di cucina, giochi di carte e di memoria, momenti di musica e balli e sessioni di yoga. “Tutte le attività – spiegano le educatrici – mirano a creare un contesto amorevole e stimolante, dove condividere momenti di vita quotidiana e sostenere il benessere psico-fisico della persona”.

Informazioni tecniche

Gli incontri si tengono ogni martedì, mercoledì e giovedì, dalle 8 alle 14, presso la sala parrocchiale di Lizzano, in via comunale Lizzano 866, a Cesena, in mezzo al verde e con ampi spazi interni a disposizione. Le attività si svolgono a pagamento (pranzo incluso). Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Federica Poggi al 389 2826511 o Silvia Magnani al 347 8792901.