Al Monti la “Notte nazionale del liceo classico”

Porte aperte a tutta la cittadinanza oggi dalle 18

(foto archivio)

“Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.

Iniziativa pro cultura umanistica

È il tema della Notte nazionale del Liceo classico, che ci celebra oggi. Il percorso indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica da qualche anno è in crisi: sta infatti soffrendo un calo generalizzato di iscrizioni in tutta Italia.

Il programma al “Monti”

All’iniziativa, giunta all’11esima edizione, aderisce anche il Liceo “Monti” di Cesena. Qui, porte aperte a tutta la cittadinanza dalle 18: nell’aula 107 si terrà la proiezione del video nazionale e il saluto della dirigente scolastica Maria Silvia Arcuti. Seguirà l’incontro con la docente Maria Laura Valente sul tema “Esperire l’ulteriore: il viaggio oltre lo spettro del visibile”. Dalle 19 protagonisti saranno studenti e studentesse che si esibiranno in rappresentazioni, letture, recite e mostre. Conclusione alle 22.30 con la lettura in greco del brano finale tratto da Saffo “fr. 168 Voigt”, accompagnato dalle traduzioni italiane di Foscolo, Leopardi, Pavese e Quasimodo.