Dalla Regione 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Tutti i progetti finanziati nel cesenate

La Regione Emilia-Romagna punta sul green con scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani a minor consumo eneregetico. Approvato il contributo per 129 progetti, su 142 pervenuti, in merito al bando che finanzia edifici pubblici e edilizia residenziale pubblica, per interventi di riqualificazione energetica.

L’importo a disposizione è di 19 milioni di euro, che produrranno un investimento complessivo di 50 milioni. Nei tre bandi precedenti, dal 2016 a oggi, erano stati approvati 290 progetti per investimenti previsti per oltre 100 milioni di euro e contributi concessi per 28,8 milioni di euro. Complessivamente quindi fino a ora sono stati destinati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici di 47,8 milioni di euro, fondi europei veicolati dalla regione Emilia-Romagna.

Per l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Green economy Vincenzo Colla, “in Emilia-Romagna la ripresa dal Coronavirus passa attraverso scelte sostenibili e investimenti di qualità per la collettività, in grado di creare lavoro in sicurezza”.

Gli interventi riguardano sia l’involucro edilizio (copertura, pareti, infissi) sia gli impianti (riscaldamento, illuminazione, trasporto persone o cose), sia le nuove installazioni di impianti fotovoltaici e solare termico.

In tutto il territorio regionale, nella provincia di Forlì-Cesena vengono co-finanziati 10 progetti, 8 nel cesenate e 2 nel forlivese.

Di seguito, i progetti ammessi a contributo nel cesenate.

Cesena. Palazzo Mazzini Marinelli, via Sacchi, 3. Casa della musica. Intervento di manutenzione straordinaria per efficientamento energetico.

Cesena. Intervento di manutenzione straordinaria per efficientamento energetico nella scuola secondaria di primo grado di Borello, in via Taormina.

Cesena. Intervento di manutenzione straordinaria per efficientamento energetico nella scuola primaria Vigne, in Via Zoli.

Cesena. Intervento di manutenzione straordinaria per efficientamento energetico nella scuola primaria Case Finali, in via Turoldo.

Cesena. Intervento di manutenzione straordinaria per efficientamento energetico nella scuola materna Ippodromo in via Ricci.

Cesena. Progetto di riqualificazione energetica, riguardante la realizzazione dell’isolamento a “cappotto” delle superfici verticali e orizzontali e sostituzione degli infissi degli edifici siti in via Longiano 5, via Liguria 241, via Ariosto 360.

San Mauro Pascoli. Interventi di miglioramento energetico dell’edificio sede della scuola materna Rondine e di altri servizi didattici.

Sogliano al Rubicone. Lavori di riqualificazione enetrgetica di Palazzo Marcosanti-Ripa.