Gambettola in festa con i missionari della Consolata

Sabato sera 14 giugno la processione e poi il via al programma ricreativo

(foto archivio)

In festa un luogo molto caro ai gambettolesi.

Il triduo di preparazione

La comunità dei missionari della Madonna Consolata di Gambettola invita a festeggiare la loro patrona presso il santuario di via Roma. Il programma religioso prevede oggi e domani, alle 20, la recita del Rosario seguita dalla Messa con riflessione guidata da padre Tiziano Viscardi, economo regionale dell’Istituto Missioni Consolata. Sabato 14 giugno alle 19 ci sarà la Messa vespertina. Alle 20,45 partendo dal sagrato della chiesa parrocchiale, la processione lungo corso Mazzini e via Roma fino al santuario di via Roma con l’effige della Madonna Consolata, portata in spalla dagli alpini e accompagnata dal corpo bandistico “Città di Gambettola”.

Il vescovo emerito alla festa

Domenica 25 giugno, giornata della festività della Madonna Consolata, alle 7,30 la prima Messa e alle 9,30 quella solenne presieduta dal vescovo emerito Douglas Regattieri, animata dai canti della corale “Antonio Vivaldi” di Gambettola. Alle 17,30 la recita del Rosario e la benedizione eucaristica.

Giornate di svago e aggregazione

Il programma ricreativo avrà inizio sabato 14 giugno, al termine della processione, con polenta offerta a tutti i presenti dal Gruppo alpini e intrattenimento con lo spettacolo del Mago Cotechino.

Domenica 15 giugno, alle 12,45, “Insieme a tavola”, pranzo comunitario benefico (adulti 22 euro) con prenotazione obbligatoria al numero 345 4086552 (padre Fulvio Sala), fino al raggiungimento dei posti disponibili. Dalle 15 alle 18, nel piazzale antistante l’Istituto, intrattenimento per bambini e adulti a cura degli Amici della Consolata. Dalle 18 gastronomia romagnola e le cantarelle di Luca e Dorotea e, dalle 21, serata musicale con Roby Music e Brunella Band.

Lotteria benefica

Presso la Consolata, tutte le sere dopo la funzione, sarà possibile acquistare i biglietti per la lotteria benefica con premi che saranno estratti domenica 15 giugno alle 22,30. Il ricavato della festa sarà destinato al progetto “Un pozzo per l’acqua potabile” per la missione di Lula-Tetu in Mozambico.