Rubicone
Gambettola. Nell’ultimo Consiglio comunale approvata una variazione da oltre 159 mila euro
Economie destinate alle associazioni di volontariato e a lavori e progettazioni

L’intervento che fa riferimento all’utilizzo di 159.154 euro di avanzi precedenti, consente di assestare la spesa corrente mancante, anche grazie ad alcune economie di spesa importanti.
Risorse destinate alle associazioni di volontariato e a lavori e progettazioni
Il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta del 28 novembre l’ultima variazione di bilancio 2024. “La mancanza di disponibilità per buona parte dell’anno, di personale dei servizi di ragioneria e lavori pubblici, ha consentito risparmi di spesa – si legge in un comunicato stampa del Comune – che garantiscono di completare il reperimento delle risorse a sostegno delle Associazioni di volontariato, che si occupano delle iniziative culturali, di animazione e di attrazione del Comune, e di potenziare la spesa sociale, tramite il servizio dell’Unione Rubicone e mare, a fronte di necessità crescenti.
Importanti infine gli stanziamenti messi a disposizione per consentire progettazioni e investimenti agli edifici pubblici necessari per la nostra comunità.”
Miglioramento incroci stradali
Per quanto riguarda le progettazioni, si legge ancora nel comunicato “è stato potenziato il capitolo di spesa per consentire l’affidamento dello studio di fattibilità per migliorare la sicurezza nell’incrocio tra Via Kennedy-Via del Lavoro, e viale Roma-Via Consolata, uno snodo complesso che crea apprensione ai genitori degli studenti che frequentano la vicina scuola secondaria e che deve chiarire in maniera definitiva i dubbi”.
Per il nido estivo 90 mila euro
Sul fronte “investimenti, sono state stanziate le risorse (90.000 euro) a seguito della progettazione precedentemente commissionata, per dare l’avvio all’affidamento dei lavori per climatizzare l’asilo nido, un’altra opera indispensabile per garantire nel periodo estivo, il servizio ai piccoli lattanti ospitati nella struttura. Questo è uno dei primi impegni assunti dal sindaco Eugenio Battistini e dalla sua Giunta.
Videosorveglianza potenziata e interventi su alcuni edifici pubblici
“Inoltre – conclude la nota – sono state stanziate risorse (40.000 euro) per riqualificare la video-sorveglianza nel centro storico del paese, sostituendo le attuali videocamere, con altre più tecnologicamente avanzate, mettendole in rete con le altre, e garantendo un miglioramento della sicurezza cittadina.
Infine, sono state stanziate ulteriori risorse per effettuare opere urgenti e indispensabili in alcuni edifici pubblici, per ripristinare rotture alle condotte dell’acqua, agli impianti di riscaldamento (biblioteca e uffici per 25.000 euro), manutenzioni alla parte storica del cimitero (12.000 euro), e all’acquisto di mobili ed arredi necessari nei plessi scolastici (10.206 euro).
“Prosegue quindi l’impegno della Giunta e in particolare dell’assessore ai Lavori pubblici Mattia Pavolucci, nel presidio e nell’attivazione di investimenti necessari a risolvere necessità del patrimonio pubblico degli edifici, ereditati dalla precedente legislatura”.