Cesena
Giornata disabilità, un corteo per le vie di Cesena

In vista della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con il Comune e con le altre realtà del Terzo settore che operano con persone con disabilità, invita la città di Cesena a ritrovarsi in un unico evento che si terrà domani, giovedì 17 novembre.
Si tratta di un corteo che coinvolgerà anche gli studenti di diverse scuole primarie e secondarie di Cesena (scuole elementari 3° Circolo “Carducci”, 3° Circolo “Saffi”, 2° Circolo “Moretti”, 2° Circolo “Alighieri” e scuole superiori IPS “Versari/Macrelli” e Liceo scientifico “Righi”) e che si muoverà nelle vie principali del centro città con lo scopo di promuovere e sostenere il diritto della persona con disabilità a essere protagonista della storia e della società.
La manifestazione, fa sapere il Comune, prevede una marcia che attraverserà il centro della città e che, nei suoi luoghi più significativi (da piazza della Libertà passando dal Duomo fino a piazza del Popolo), intende incontrare la cittadinanza e le autorità istituzionali, e spingere così la società civile alla riflessione su tematiche inerenti alla disabilità. Il tema di quest’anno è “Io valgo tra resilienza e libertà” e sarà affrontato tramite testimonianze, azioni artistiche durante il corteo, un flash-mob proposto dagli studenti delle scuole, e un altro flash-mob proposto dai Centri diurno del territorio. L’appuntamento è alle 10 in piazza della Libertà. In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a venerdì 18 novembre. Alla manifestazione prenderà parte anche il facilitatore Pnrr Disabili di Mercato Saraceno Yuri Prezzi (vedi notizia richiamata).
A oggi, fa sapere per l’occasione il Comune, sono 473 i cittadini adulti con disabilità presi in carico dai Servizi sociali, 140 minori e 300 studenti con disabilità per cui viene attivata assistenza scolastica con insegnanti di sostegno ed educatori professionali.