Cesena
I famosi chef Faccani e Cavallucci al Festival Internazionale del Cibo di Strada
In piazza della Libertà, accanto allo Street Art Fest, ci sarà la “Street Food Truck Area” e tra le postazioni ci saranno i famosi chef Marco Cavallucci e Alberto Faccani, la 500 Braceria di Strada, il Soul Kitchen di Mama Eli, Birra Marialti, anche con la Pesca Bella di Cesena e un punto Bar. Domenica 7 ottobre, mattina e pomeriggio, ci sarà anche il mercato ambulante straordinario. Non solo un Festival con la possibilità di gustare i migliori cibi di strada dal mondo e dalle regioni italiane, ma anche approfondimenti culturali, come gli “Incontri di Gusto”.
Negli Incontri di Gusto, a ingresso gratuito, approfondimento sul pane e sul cibo di strada raccontato da esperti e da alcuni protagonisti del Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena. Gli incontri saranno condotti dalla giornalista Elisabetta Boninsegna, con degustazione finale, presso la Libreria Ubik, in piazza del Popolo. Sabato 6 ottobre, alle 16,30 si terrà “Pane e Pizza – Arte e passione” a cui prenderanno parte Simona Lauri, panificatrice, scrittrice, tecnologo alimentare, direttore responsabile di Quotidiemagazine.it; Claudio Ospite, scrittore, presidente dell’Istituto Nazionale della Pizza; Errico Porzio, maestro pizzaiolo, presente al Festival con la vera pizza napoletana; Tullio Galli, direttore nazionale Fiepet; Angelo Pellegrino, direttore Fonsap; Vinceslao Ruccolo, vicepresidente nazionale Fiesa-Assopanificatori.
Domenica 7 ottobre, alle 16,30 appuntamento con “Dal panino col lampredotto di Firenze al pani ca’ meusa di Palermo”: una chiacchierata con Leonardo Torrini, Trippaio di Gavinana in Firenze e Fabio Conticello, della Antica Focacceria San Francesco di Palermo, sul valore del cibo di strada.